Le torte salate di Pasqua: il Casatiello

Da una tradizione antichissima nasce uno dei piatti più mediterranei della Pasqua ischitana, il Casatiello. Torta salata dal carattere forte e robusto questa pietanza viene preparata qualche giorno prima della Pasqua nelle case ischitane, seguendo un’antica ricetta napoletana. Ma attenzione perché quello che sembra una semplice torta rustica è in realtà, come spesso le antiche ricette legate alle tradizioni religiose, intrisa di significati simbolici che alludono alla resurrezione di Cristo, e questi segni sono gli stessi ingredienti le uova ed il formaggio, e la forma del Casatiello che ripete grossolanamente la corona di spine del Cristo.

Ingredienti per un casatiello grande:

Per la pasta:

farina, 1kg. lievito di birra 2 cubetti strutto (sugna): gr.100 poco sale, molto pepe

Per il ripieno: 400 gr. di pecorino 400 gr. di salame tipo napoli sale, pepe. per la guarnizione: 5 uova

Lavorazione:

Stemperate il lievito in acqua tiepida (che non sia troppo calda).

Disponete la farina a fontana, ponetevi al centro lo strutto, il sale, il pepe, il lievito sciolto nell’acqua, e aiutandovi con altra acqua tiepida, mescolate tutto fino a ottenere una pasta morbida che lavorerete con forza per una diecina di minuti battendola sul tavolo.

Fatela poi crescere in una terrina coperta, in luogo tiepido, per un paio d’ore o fin quando la pasta avrà raddoppiato di volume.

Tagliate il formaggio e il salame a dadini.

Quando la pasta sarà cresciuta, staccatene una pagnottella e tenetela da parte.

Battete tutto l’impasto rimanente con le mani e stendetela allo spessore di un centimetro. Disponete su tutta la superficie, uniformemente, il ripieno, e arrotolate con delicatezza la pasta, il più strettamente possibile.

Ungete di strutto un ruoto (uno stampo largo col buco centrale); disponetevi il rotolo di pasta a ciambella, unendone bene le estremità e rimettetelo a crescere in luogo tiepido coprendolo con un panno.

Quando il casatiello avrà lievitato (accorreranno almeno due ore), disponete le 5 uova su di esso a intervalli regolari, e fermatele con delle striscioline incrociate fatte con la pasta che avete tenuto da parte.

Infine infornatelo a forno già riscaldato a 160° per i primi 10 minuti poi a 170°-180° per un’ora di cottura complessiva.

ALTRE NEWS

Fiori di Bach: un rimedio naturale per combattere il malessere e ritrovare le energie

Spesso si sente parlare dei fiori di Bach, ma poi al dunque non tutti sanno di cosa si tratta nello specifico. Si tratta di un...

Il torroncino dei morti . La ricetta tutta da provare .Ecco gli ingredienti !

TORRONE DEI MORTI: LA RICETTA TUTTA DA PROVARE. Ingredienti torrone dei morti napoletano stampo 25×13200 g di cioccolato fondente 450 g di crema spalmabile...

I 5 motivi per cui il caffè non viene buono

La prima cosa che vorremmo al mattino è bere un buon caffè, ma ultimamente ci viene malissimo. O è troppo amaro o ha un...

ARMA CARABINIERI 200 ANNI AL SERVIZIO DEL PAESE

, L’Arma  dei Carabinieri ha festeggiato il  bicentenario  dalla sua   fondazione, con un programma ricco di avvenimenti che si andava ad  iniziare con le...

IMPORTANTISSIMO!Ecco come salvarsi da un infarto quando ci si trova da soli

Dal momento che molte persone sono soli quando subiscono un infarto , senza aiuto, la persona il cui cuore batte in modo improprio e...

RICETTE: lasagne al pesto

Preparazione: Preparate le lasagne con la pasta fatta in casa o compratele già pronte in un buon negozio di pasta fresca. Scottatele velocemente in...

ULTIME NOTIZIE

Mercato San Severino, anziano precipita in un burrone. Salvato dal Soccorso Alpino

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto oggi a Mercato San Severino (Sa) per una persona precipitata in un burrone. L’uomo...