… Note di pace e di speranza…

Suor Mariarosaria Calabrese, originaria di Gragnano (del Petraro), ma Stabiese di adozione, e suor Mariagiulia Verdi, di Arezzo, sono due suore carmelitane di vita eremitica che vivono in Toscana, Arezzo.

Hanno realizzato un CD di dodici canzoni da loro composte e cantate, che narrano vicende apparentemente lontane nella storia… Cantano di un santo italiano, poco conosciuto in verità, Alberto, originario di Reggio Emilia, di cui ricorre l’ottavo centenario della morte, che nel lontano 1200, in tempo di guerre e conflitti, fece della pace la sua missione e della giustizia la sua vita, fino a versare per essa il proprio sangue. Fu un pastore lungimirante e audace: seppe incoraggiare quei giovani che si rivolsero a lui perché approvasse la loro proposta di vivere come fratelli in luogo di guerra, sul Monte Carmelo in Terra Santa, (da cui il loro nome Carmelitani) facendo delle diversità di culture, provenienze e tradizioni la forza per cominciare a cambiare il mondo a partire dal cambiamento di sé. Un’idea che nasce da un gruppo di giovani originari dell’Europa, che mettendosi insieme, scegliendo dimettere Dio al centro della loro vita personale e di gruppo, inventano un nuovo progetto di vita che dura da otto secoli, e che ha dato alla storia persone straordinarie, come Teresa d’Avila, Teresa di Lisieux, Edith Stein e un’infinita schiera di uomini e donne che rendono migliore il mondo… nellospirito carmelitano.

Il Cd, intitolato Albertus & Carmel, Il Sogno e il Dono, è uscito in due versioni quella italiana e quella in inglese (in Canada, a Toronto), e può essere acquistatoinviando una mailnelsegnodelcarmelo@gmail.com.

Da questo Cd si sta sviluppando un musical in collaborazione con Claudia Koll e la Star Rose Academy e la cantante soprano Felicia Bongiovanni, ambasciatrice di pace e del bel canto nel mondo.

Nel programma è prevista una rappresentazione anche a Castellammare di Stabia.

Chi volesse sostenere l’iniziativa, può scrivere a Nelsegnodelcarmelo@gmal.com (anche su Fb).

 

 

ALTRE NEWS

Sarno, il Vescovo vieta la processione dell’Immacolata. Fedeli sul piede di guerra

Le tradizioni religiose, che da anni sono il fulcro del popolo sarnese, sembrerebbero destinate a rimanere nei ricordi dei fedeli. Le polemiche, i dissapori,...

C.mare di Stabia – Santuario Madonna della Libera: scongiurata la chiusura

" Non chiuderemo il Santuario della Madonna della Libera", così il Ministro Provinciale dei Cappuccini di Napoli - frate Gianluca Savarese - ha dichiarato...

Cosmetica Green: un mercato da 50mld di euro l’anno

Millennial e Gen Z i consumatori più attivi Al giorno d’oggi si presta sempre più attenzione a temi come l’ecologia e la sostenibilità. Sempre più...

Fiori di Bach: un rimedio naturale per combattere il malessere e ritrovare le energie

Spesso si sente parlare dei fiori di Bach, ma poi al dunque non tutti sanno di cosa si tratta nello specifico. Si tratta di un...

Sarno, il monaco di Gerusalemme- le famiglie che accolgono il religioso tra tradizione e santità

Come ogni anno nel corso del mese di Novembre per le strade di Sarno è consuetudine incontrare un monaco o meglio il monaco di...

Vaticano sotto shock, parla il monsignore: “Sono gay e ho un compagno”

Rispetto per le vicende personali, ma posizione chiara: monsignor Krzystof Charamsa non resterà alla Congregazione per la Dottrina della fede. Dopo le dichiarazioni del...

ULTIME NOTIZIE

Sarno – Marocchino danneggia e incendia auto: espulso dall’Italia

Nella mattinata del 9 luglio u.s., gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno hanno espulso un cittadino marocchino di 34 anni, ritenuto responsabile di...