Sarno, il Vescovo vieta la processione dell’Immacolata. Fedeli sul piede di guerra

Le tradizioni religiose, che da anni sono il fulcro del popolo sarnese, sembrerebbero destinate a rimanere nei ricordi dei fedeli. Le polemiche, i dissapori, per la mancata uscita dei Paputi, uno dei riti pasquali più antichi del paese, si sono alimentate nei mesi con l’assenza della processione di San Michele, della Beata Vergine Maria e, da quello che emergerebbe da ambienti vicino al clero locale, dell’Immacolata Concezione. All’8 dicembre manca un mese esatto, tradizionalmente il giorno in cui si svolge la Processione. Il vescovo della Diocesi Nocera Inferiore-Sarno, mons. Giuseppe Giudice, avrebbe vietato il rito religioso, questo malgrado le disposizioni del Ministero della Salute, firmate dal medesimo, a partire dal 1° aprile 2022, permettono lo svolgimento delle processioni religiose, vietate  nell’ambito delle misure prese in seguito alla pandemia da Covid-19. La Conferenza episcopale di tutta Italia, ha dato il via libera alla ripresa delle sacri cortei, ma in Campania e solo nei paesi che rientrano sotto la guida della diocesi nocerina, tutto è fermo. Il perchè? L’alto prelato sarebbe ancora preoccupato dall’andamento epidemiologico. Quindi per il terzo anno consecutivo a Sarno niente processione. Una nefandezza per i fedeli pronti a confrontarsi direttamente con il Vescovo e a indire una petizione popolare. Una raccolta firme affinché la volontà dei devoti sia rispettata. Una scelta contradittoria quella dell’alto prelato, alla luce dei fatti, dove al fedele viene chiesto di partecipare alla consueta messa domenicale, viene chiesto di assolvere ai suoi doveri di buon cristiano. Quel decalogo impresso sulle Tavole della Legge: i Dieci Comandamenti  ovvero i doveri fondamentali dell’uomo verso Dio e verso il prossimo. Ebbene non è un dovere portare a spasso per il paese l’amore sacro per la Madonna? Forse sarebbe il caso di interpellare direttamente  Papa Francesco affinché intervenga per porre fine a questo divieto.

ALTRE NEWS

Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo

Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....

Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime

È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...

Castellammare di Stabia – Rapina a mano armata in un supermercato: ladri in fuga con il bottino

Paura nella serata di oggi al supermercato Decò di via Allende, in pieno centro cittadino. Due uomini con il volto coperto e armati di...

Tragedia della Funia: quattro vittime e un ferito. Soccorsi a lavoro tutta la notte per recuperare le salme

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto nel primo pomeriggio di ieri sul monte Faito a Castellammare di Stabia (Na) per...

Tragedia della funivia tra le vittime il dipendente Eav Carmine Parlato

Quattro vittime e un ferito grave: è questo il drammatico bilancio della tragedia che ha sconvolto Castellammare di Stabia. Il cedimento del cavo della funivia...

Precipita cabina della funivia a monte: ci sono vittime

Tragedia sulla linea della funivia che collega Castellammare di Stabia a Monte Faito, composta da due cabine in servizio alternato. Nel pomeriggio di oggi,...

ULTIME NOTIZIE

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...