Cosmetica Green: un mercato da 50mld di euro l’anno

Millennial e Gen Z i consumatori più attivi
Al giorno d’oggi si presta sempre più attenzione a temi come l’ecologia e la sostenibilità. Sempre più consumatori si avvicinano alla cosmetica green, preferendo creme, trucchi e prodotti per la bellezza in grado di ridurre l’impatto ambientale e l’inquinamento: un business che vale già oltre 50 miliardi di euro a livello globale ed è in crescita del 10%. Per questo motivo Nivea ha deciso di realizzare l’infografica “Cosmetici naturali, trasparenti e sostenibili: una guida all’acquisto ”, approfondendo le preferenze degli eco consumatori e le caratteristiche di questi nuovi prodotti. In Italia questo segmento ha superato il miliardo di euro di valore e i consumatori più attivi sono i Millennial e la Generazione Z. Il 37% ricerca prodotti che abbiano un packaging eco-friendly, tanto che il 41% evita di utilizzare la plastica, il 42% è disposto a pagare di più per un prodotto ecologico e il 44% vuole sapere se quello che acquista è stato prodotto in modo etico. Non tutti i prodotti sono però uguali, bisogna distinguere tra ingredienti naturali e di origine naturale: entrambi provengono sì dal regno vegetale, minerale o animale ma se i primi vengono trasformati tramite procedimenti chimici, quelli di origine naturale sono ottenuti tramite metodi enzimatici e microbiologici. Al contempo, infine, non tutte le sostanze sono adatte ai vari tipi di pelle: ad esempio per una cute normale bisogna preferire ingredienti come l’olio d’oliva e l’aloe vera, miele e pappa reale sono perfetti per la pelle secca, mentre tè verde, salvia e rosmarino sono ideali per una pelle grassa soggetta ai punti neri. Queste e altre utili informazioni sui cosmetici naturali sono riportare nell’infografica realizzata da Nivea, che oltre ad approfondire le varie sostanze naturali, elenca i vari packaging sostenibili oggi in commercio.

ALTRE NEWS

Castellammare di Stabia nell’elenco ISTAT per effettuare i test sierologici

C’è anche il Comune di Castellammare di Stabia nell’elenco fornito dall’Istat per il test sierologico relativo al Covid-19, da effettuarsi su un campione di...

Fiori di Bach: un rimedio naturale per combattere il malessere e ritrovare le energie

Spesso si sente parlare dei fiori di Bach, ma poi al dunque non tutti sanno di cosa si tratta nello specifico. Si tratta di un...

AVIS Sarno: dona il sangue puoi vincere un cellulare

Emergenza sangue, si cercano donatori e in città si lancia l’iniziativa «Chi ama, dona: chi dona, vince» per spronare soprattutto, i giovani. Oggi e...

Carabinieri Nas: sequestri e sanzioni a Sarno, Agropoli, Salerno, Scafati

I Nas di Salerno -  Comando carabinieri per la tutela della salute - hanno eseguito molteplici controlli in campo alimentare in tutte le province...

Coca Cola – Richiamo dal Ministero della salute per lotto non conforme alla produzione

Il Ministero della salute ha disposto con un comunicato, il ritiro di un lotto della bevanda più famosa al mondo: la Coca Cola. Nello...

C.mare: appuntamento in Piazza per la prevenzione del tumore

L'Unità Urologica Mobile sarà presente a Castellammare di Stabia, in Piazza Giacomo Matteotti, mercoledì 24 Maggio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Il camper...

ULTIME NOTIZIE

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...