Salerno, all’ospedale Ruggi è nata la prima bimba con fecondazione medicalmente assistita

Pesa 3,450 kg ed è una bambina nata con parto spontaneo alla 39esima settimana la prima neonata concepita con la tecnica della fecondazione medicalmente assistita al centro P.M.A del San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, diretto dal dottore Giorgio Colarieti, a circa un anno dall’attivazione della struttura.Al nuovo centro P.M.A dell’azienda ospedaliera, struttura pubblica dotata di tecniche avanzate e attrezzature altamente qualificate utilizzate da personale specializzato, possono accedere le coppie con diagnosi di sterilità o che incontrano difficoltà nel concepire, così come hanno fatto i genitori del primo bambino nato dopo aver usufruito di tale procedura.

Nello specifico è stata applicata una tecnica di fecondazione in vitro omologa di secondo livello, denominata ‘IntraCytoplasmic Sperm Injection (iniezione introcitoplasmatica di spermatozoi), che implica l’impiego dei gameti della coppia e il prelievo degli ovociti, cui seguirà la fecondazione artificiale e il successivo trasferimento degli embrioni nell’utero della partner femminile.Ad oggi, la Icsi, rappresenta la tecnica di procreazione medicalmente assistita più utilizzata per trattare i problemi della fertilità di origine maschile legati alla motilità degli spermatozoi, che prevede appunto l’iniezione di un singolo spermatozoo direttamente in un singolo ovocita che una volta fecondato darà origine al nuovo individuo, il cosiddetto zigote.

ALTRE NEWS

La pandemia di Covid -19? Potrebbe non finire mai

L'ombra di un nuovo lockdown avanza a passi silenziosi e viscidi. Il mondo è prigioniero del nemico invisibile da ormai nove mesi. La paura...

C.mare di Stabia, ospedale San Leonardo: al reparto di chirurgia un esempio di buona sanità

Si parla sempre di malasanità, ma le eccellenze all'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia non mancano. Riceviamo e pubblichiamo un sentito ringraziamento al...

Espianto multi-organo eseguito al San Leonardo di Castellammare di Stabia- Un gesto di grande solidarietà

Una donazione multi-organo è stata realizzata all'ospedale di Castellammare di Stabia dopo l'accertato decesso di un uomo di 57 anni P.J; colpito da...

IMPORTANTISSIMO!Ecco come salvarsi da un infarto quando ci si trova da soli

Dal momento che molte persone sono soli quando subiscono un infarto , senza aiuto, la persona il cui cuore batte in modo improprio e...

La lesione del legamento crociato anteriore nel calcio

 Cause, sintomi e trattamento. Il Dott. Riccardo Ciatti spiega: “La lesione può avvenire quando il ginocchio è sottoposto ad una rotazione forzata o violenta iperestensione”  Dott. Ciatti, cosa...

Rottura del tendine di Achille : sintomi, cause, cure e prevenzione

La rottura del tendine di Achille è un infortunio che colpisce la parte posteriore della gamba. Si verifica comunemente in persone che giocano sport...

ULTIME NOTIZIE

La Guardia Costiera di Castellammare di Stabia recupera in mare rete illegale

Personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal Comandante Andrea Pellegrino, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, nell’ambito di un’intensa...