A Roma si stima che siano circa 545.532 i pellegrini arrivati da tutto il mondo in occasione del Giubileo 2025.Gruppi di fedeli, uomini, donne e bambini attraversano ogni giorno la Porta Santa in Vaticano, un gesto che esprime la decisione di seguire e lasciarsi guidare da Gesù, il Buon Pastore. Pellegrini di speranza, una speranza cristiana che si accompagna sempre alla fede e alla carità.
Le parrocchie dell’arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, per l’occasione, organizzano il pellegrinaggio diocesano nella Capitale, sabato 29 marzo.Per chi volesse aderire, sono aperte le iscrizioni nelle varie Chiese.

L’itinerario prevede la partenza in pullman verso Roma, nel cuore della notte, con arrivo in Piazza San Pietro per i controlli previsti ai varchi per il passaggio della Porta Santa.Prevista la concelebrazione della Messa da parte di monsignor Francesco Alfano nell’area antistante la Basilica Pontificia.
Un pellegrinaggio per vivere il perdono, la riconciliazione, la pace e la giustizia, in questo tempo giubilare, in cui poter vivere intensamente la fede e riscoprire il volto di Dio che si fa presente nelle nostre vite.