Sarno, il Rio Palazzo una discarica a cielo aperto

Il fiume Sarno elogiato negli scritti di lustri poeti nel 1500, decantato dalla letteratura napoletana dell’Umanesimo e del Rinascimento nelle opere di Pontano e Sannazaro in epoca seicentesca, le sue rive abitate dai Sarrastri, oggi detiene il triste record del fiume più inquinato d’Europa. Basta dare un’occhiata passando per via Pietro Marmino, nell’area sosta meglio nota come Parcheggio Ragioneria. Nel tratto interurbano del Rio Palazzo tra la fitta erba che cresce rigogliosa, galleggia di tutto: piatti in plastica, in ceramica adagiati sul fondo,

targhe d’ auto, padelle, tanti oggetti vari. Rifiuti ancora più visibili dopo la pulizia dell’alveo effettuata dal Consorzio di bonifica. Come se non bastasse dobbiamo ricordare che quella documentata è solo la parte visibile del problema, al quale si aggiunge l’acqua che spesso cambia colore. Una nefandezza in passato denunciata anche dai cittadini con foto che immortalano la presenza di una sostanza che conferiva al fiume una tonalità grigia. L’inciviltà e il degrado regnano ovunque, ma se la manutenzione funzionasse e venisse svolta puntualmente, con piccoli e grandi interventi, rappresenterebbe un bene essenziale per il nostro territorio.

ALTRE NEWS

Reati Ambientali – A Castellammare di Stabia, sequestrato un capannone in un cantiere navale

Attività ambientale svolta dal personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal Comandante Andrea PELLEGRINO.I militari hanno sequestrato un capannone di 1600...

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 con epicentro nei Campi Flegrei: avvertita anche in diverse province

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita intorno all'1.25 a fa a Napoli.E' stata sentita distintamente dalle persone e diversi residenti sono scesi...

Striano, veleni nel fiume Sarno: sequestrata l’isola ecologica. Interventi anche a Torre Annunziata

Su delega della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico hanno messo sotto inchietsa due aziende del Vesuviano per...

Striano, sversamenti nel fiume Sarno: sequestrata un’azienda

Il personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per...

Striano, disastro ambientale: sequestrata discarica abusiva di 1.300 mq

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Roccarainola, nell’ambito della campagna “Rinascita fiume Sarno”, hanno eseguito un’accertamento in un fondo nell’agro del comune di...

Giovane di Nola si suicida nel carcere di Poggioreale a Napoli

Si è tolto la vita all'interno della cella del carcere di Poggioreale a Napoli, dove era detenuto, Benito Viscovo, 28 anni, originario di Cimitile...

ULTIME NOTIZIE

Castellammare, svolta sull’ex Casa del Fascio: il Comune torna in possesso dell’edificio

COMUNICATO STAMPACastellammare di Stabia, svolta sull’ex Casa del Fascio: firmata la mediazione, il Comune torna in possesso dell’edificioÈ stato finalmente raggiunto l’accordo: il Comune...