Modena – Juve Stabia, le pagelle delle Vespe

Benassi 4 : La combina grossa in avvio, rinviando addosso a Granoche e permettendogli di realizzare l’1 a 0. Mazzate, che ad inizio gara spezzano le gambe.

Di Nunzio 4 : Sbaglia troppe marcature, specialmente sui calci piazzati. La serie B non è una categoria che fa per lui.

Ghiringhelli 4 : Costantemente in ritardo nelle chiusure, mai preciso negli appoggi e nell’impostare. Unica nota positiva, espulso, salterà il derby.

Contini 5 : Probabilmente paga la presenza dei suoi due non “affidabilissimi” compagni di reparto.

Caserta 5 : Guadagna con esperienza diverse punizioni a centrocampo, che poi non sfrutta a dovere. Nel finale rischia il rosso per un gomito alto.

De Falco 5,5 : Nel primo tempo imposta bene il gioco, ma nella ripresa cala vistosamente. (dal 68′ Baraye sv : Juve Stabia inesistente dal suo ingresso, nessun modo per giudicarlo)

Liviero 5,5 : Soliti limiti del terzino scuola Juve, bravo a proporsi, meno a mantenere. Sfiora ancora una volta il gol.

Zampano 6,5 : Sempre uno dei pochi a salvarsi. E’ bravo a crederci sul gol del 2 a 1 e sulla fascia è bravo a duettare con Falco.

Falco 6 : Ha talento e si vede. Non si capisce il perchè Braglia lo teneva sempre in panchina. Si guadagna il calcio di rigore del pari (dal 78′ Elefante s.v. : Finalmente in campo, merita una chance nelle 8 gare da disputare).

Sowe 6 : Tornato dalla nazionale, crea sempre scompiglio. Si prende la responsabilità del rigore e lo trasforma con freddezza, esce nella ripresa per infortunio (dal 63′ Gargiulo 5,5 : Prova ad impegnarsi ma paga giustamente un pò d’emozione e in un contesto del genere in pochi farebbero meglio, si spera di vederlo in campo nel finale di stagione).

Doukara 5,5 : Il pareggio è merito suo visto che ci crede su un pallone impossibile, si spegne nettamente nella ripresa dopo un primo tempo generoso.

Braglia 5 : Per una squadra che perde 4 a 2 in questo modo, le responsabilità passano anche dalla guida tecnica. Eppure, errori come il primo gol (l’ennesimo) non sono colpa sua. Nel finale di partita la sua squadra cala sempre fisicamente, e permette di far festeggiare gli avversari. Su 8 gare dal suo ritorno, un solo punto conquistato e 7 sconfitte. Finalmente, inserisce i primavera che però dovranno avere continuità.

ALTRE NEWS

ULTIME NOTIZIE