È stato un Carnevale segnato da episodi di violenza quello di ieri, martedì 4 marzo, a Sant’Antonio Abate.Durante l’evento con i carri allegorici, seguiti dai gruppi di ballo, è scoppiata una rissa: un gruppo di giovani, forse in preda ai fumi dell’alcol, ha iniziato a litigare.
Dalla provocazione verbale alle mani, sono bastate poche parole.Nel parapiglia, a farne le spese sarebbe stato anche un esponente politico della giunta comunale abatese, intervenuto per sedare gli animi.

“Focolai” rissosi, arginati dalle forze dell’ordine, sono scoppiati in mezzo a un’onda umana che si era riversata in paese per assistere a uno degli eventi carnevaleschi più belli della Campania.Per motivi di ordine pubblico, la sfilata è stata sospesa, impedendo l’esibizione dell’ultimo gruppo di ballo.Annullata anche la premiazione dei carri allegorici.
Sui fatti stanno indagando i carabinieri della locale stazione, che stanno procedendo all’identificazione dei responsabili tramite le telecamere, in aggiunta ai riconoscimenti avvenuti già ieri sera.Sulla questione, con un post pubblicato sui social, è intervenuto il Presidente dell’Associazione Carnevale.”
.
” L’Associazione Carnevale, nella persona del Presidente Catello Abagnale, intende esprimere la propria netta dissociazione dai fatti incresciosi verificatisi durante la sfilata di Carnevale – si legge nel comunicato diffuso sui social – L’Associazione si impegna a condannare fermamente qualsiasi forma di violenza, comportamento scorretto o atto che possa aver turbato il regolare svolgimento della manifestazione, compromettendo lo spirito di festa e di condivisione che da sempre la contraddistingue.
Doveroso dire che i fatti in evidenza non sono annessi alla manifestazione e i gruppi del nostro carnevale non sono coinvolti.Al contempo, l’Associazione desidera ringraziare sentitamente tutte le persone che hanno contribuito con impegno e dedizione alla realizzazione dello spettacolo e all’organizzazione dell’evento.Un plauso particolare va ai gruppi mascherati, ai volontari, agli artisti e a tutti coloro che hanno lavorato con passione per regalare momenti di gioia e divertimento alla comunità. L’Associazione Carnevale ribadisce il proprio impegno a promuovere un Carnevale all’insegna del rispetto, della civiltà e della sana allegria, valori fondamentali che devono sempre guidare le nostre manifestazioni”