Castellammare di Stabia, il Liceo Classico “Plinio Seniore” apre le porte: appuntamento con l’Open Day

Il Liceo Classico “Plinio Seniore” di Castellammare di Stabia celebrerà il suo tradizionale Open Day, accogliendo gli studenti delle scuole medie e le loro famiglie presso la sede centrale di via Nocera 87, Sabato 18 gennaio 2025, dalle ore 16:30 alle 19:00.Protagonisti dell’evento saranno gli studenti stessi, che insieme alla Dirigente Fortunella Santaniello e ai docenti guideranno le famiglie e i futuri liceali in un percorso alla scoperta delle attività didattiche, dei laboratori e degli ambienti dell’Istituto.

L’iniziativa rappresenta un’occasione unica per conoscere l’offerta formativa di una delle scuole più prestigiose della città.Durante l’Open Day saranno presentati i vari percorsi formativi.

L’indirizzo Classico tradizionale, altamente formativo;

Il liceo Classico con percorso biomedico che offre una preparazione aggiornata e spendibile in più direzioni sia per l’accesso alle università che al mondo del lavoro, grazie allo studio della logica e al potenziamento delle discipline scientifiche;

il classico giuridico-economico, che introduce nel curriculum tradizionale lo studio degli elementi di diritto e di economia

L’indirizzo Artistico, basato sullo studio delle arti (pittura, scultura, design, audiovisivi e multimedia, ecc.) e sulla pratica artistica.Il liceo delle Scienze Umane che orienta lo studente con i linguaggi propri delle scienze umane, nelle molteplici dimensioni attraverso le
quali l’uomo si costituisce in quanto persona e come soggetto di reciprocità e di relazioni.

L’indirizzo Economico Sociale (LES) che prevede lo studio delle discipline economiche e giuridiche.

Il liceo linguistico è un indirizzo scolastico che offre una preparazione approfondita nelle lingue straniere, grazie anche all’insegnamento di docenti madrelingua, con un focus particolare sulla lingua cinese o sulla lingua russa.Gli studenti studiano principalmente la lingua e la cultura di uno di questi paesi, accanto ad altre lingue moderne come l‘inglese, il francese o lo spagnolo.

A partire da quest’anno e’ stato introdotto un nuovo indirizzo di studio: il liceo del MADE IN ITALY, un percorso di studi  per promuovere il patrimonio e le eccellenze italiane, che prevede l’acquisizione e l’approfondimento, con progressiva specializzazione, delle competenze, delle abilità e delle conoscenze connesse ai settori produttivi del made in Italy, anche in funzione di un qualificato inserimento nel mondo del lavoro e delle professioni.

In allegato la brochure dell’ offerta formativa, sede e organizzazione dell’ istituto.

https://www.plinioseniore.edu.it/wp-content/uploads/2024/11/Brochure_OpenDay_Plinio_FINALE.pdf

 

Natasha Macri

ALTRE NEWS

Salerno, blitz antidroga dei carabinieri: a capo di un gruppo di spaccio, una coppia di fidanzati

Sgominati due gruppi di spacciatori con 19 misure cautelari nelle province di Napoli, Viterbo, Salerno e Potenza.Il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di...

Da Castellammare di Stabia a Grosseto, l’utimo viaggio di Aurora: oggi i funerali della 19enne

A una settimana dai tragici fatti che hanno visto al centro della cronaca la morte di Aurora Bellini, famiglia, amici e tutta la comunità...

Castellammare di Stabia, droga in casa: in manette padre e fglio

Controlli a largo raggio per i carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia nella cittadina bagnata dal mare a sud di Napoli. 140 le...

Ritrovata arenata a Castellammare di Stabia, una barca rubata a Salerno

Gli uomini della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretti dal Capo del Compartimento marittimo Capitano di Fregata (CP) Andrea Pellegrino, di concerto con...

Castellammare di Stabia, la banda del flex colpisce ancora: furto in un market

Furto in un supermercato la scorsa notte a Castellammare di Stabia, in via Plinio.Da una prima ricostruzione, i ladri si sono introdotti nei locali...

Sarno -Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero: sospese due aziende

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro e i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno hanno scoperto, in due distinti interventi, in altrettante aziende agricole...

ULTIME NOTIZIE

Poggiomarino, infiltrazioni mafiose: il Consiglio dei Ministri scioglie il comune

ll Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di San Luca (RC), Poggiomarino (NA)...