Nocera Inferiore, false assunzioni a scuola: tra i nove indagati un consulente del lavoro di Castellammare di Stabia

False assunzioni per avere più punteggio e scalare facilmente le graduatorie del MIUR, determinante per l’assunzione nella scuola pubblica. Emissione di fatture per operazioni inesistenti destinate al versamento dei contributi previdenziali con la compensazione dei crediti Iva.

Ieri mattina, nove persone, al centro di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, su disposizione del Gip del Tribunale di Nocera, sono state raggiunge dai carabinieri della locale sezione di Polizia Giudiziaria, al comando del luogotenente Agostino Zenna, per la notifica di un’ordinanza di misure cautelari reali che ha visto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di 2milioni di euro.
Gli indagati sono: un consulente del lavoro A.O. di Castellammare di Stabia, e otto titolari di scuole paritarie con sedi a Nocera, Angri, Castel San Giorgio e Scafati – L.G., B.A., F.R., O.E., M.G., B.A., N.A., e C.E., tutti accusati dei reati di associazione per delinquere, falso, abuso d’ufficio ed indebita compensazione dei crediti inesistenti.
Sono 1503 i soggetti, tra il gennaio 2012 ed il 30/10/2017 che con il consulente del lavoro A.O. e la complicità dei legali rappresentanti delle scuole paritarie aveva instaurato fittizi rapporti di lavoro, finiti sotto la lente dell’attività investigativa dei Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno,  nata  dalla relazione ispettiva redatta dagli Ispettori della sede Inps di Nocera Inferiore, dalle cui verifiche era emersa una evidente sproporzione tra le reali esigenze delle scuole paritarie ispezionate, rispetto alla forza lavoro che risultava assunta a seguito dell’emanazione del bando per l’aggiornamento della graduatoria di Terza Fascia del Miur pubblicato in data 30/08/2017.

Dalla documentazione acquisita dagli ufficiali di polizia giudiziaria dei Carabinieri. è emerso che i soggetti assunti avevano poi dichiarato falsamente – nella loro domanda di inserimento per l’aggiornamento della graduatoria di Terza Fascia del MIUR – di aver prestato servizio presso le predette scuole paritarie, titolo che, valutato ai fini del punteggio, risultava determinante per l’assunzione presso le scuole pubbliche. Tale meccanismo fraudolento faceva quindi lievitare la loro posizione in graduatoria, penalizzando in questo modo altri lavoratori che si vedevano scavalcare dai soggetti che avevano compiuto l’illecito.

 

ALTRE NEWS

Castellammare di Stabia, il Liceo Classico “Plinio Seniore” apre le porte: appuntamento con l’Open Day

Il Liceo Classico "Plinio Seniore" di Castellammare di Stabia celebrerà il suo tradizionale Open Day, accogliendo gli studenti delle scuole medie e le loro...

Scuola, le novità di Valditara: più storia, la Bibbia, tornano le poesie da imparare a memoria, il Latino alle medie (non obbligatorio)

Torna il latino alle medie, anche se non sarà obbligatorio.E tornano le poesie: da imparare a memoria come filastrocche.E poi basta con la storia...

Castellammare di Stabia: Melania Oscurato, studentessa del Liceo Artistico, vince il concorso “Movimenta le tue idee”

Ha partecipato al concorso con un video di 2 minuti in cui presenta l'Interporto Campano S.P.A.con tutto quello che offre in merito a servizi...

I.I.S. ” E. Fermi” di Sarno vince il secondo premio del Phaser Game Jam 2023

Si è tenuta presso il PalaUnisa A Campus di Baronissi, Università Studi di Salerno, nei giorni 4 - 5 marzo,  la seconda edizione 2023...

Sarno, un concorso sulla legalità dedicato a Antonio Esposito il Commissario ucciso dalle Brigate Rosse

Un concorso sulla legalità dedicato al Commissario capo della Polizia Antonio Esposito, assassinato dalle Brigate Rosse a Genova il 21 giugno 1978.L'Amministrazione Comunale, guidata...

Sarno, scuola primaria di Lavorate a rischio sismico. Muffa nelle aule del Liceo Scientifico. Le denunce del Consigliere Giovanni Montoro e di Enrico Sirica...

"Scuole colabrodo, forte infiltrazioni d'acqua al Liceo Scientifico di Episcopio: bisogna intervenire subito.Le scuole devono essere sicure".A denunciarlo è il coordinatore cittadino di Fratelli...

ULTIME NOTIZIE

Castellammare, svolta sull’ex Casa del Fascio: il Comune torna in possesso dell’edificio

COMUNICATO STAMPACastellammare di Stabia, svolta sull’ex Casa del Fascio: firmata la mediazione, il Comune torna in possesso dell’edificioÈ stato finalmente raggiunto l’accordo: il Comune...