Ieri sera nella Sala Riunioni della Banca Stabiese è stato presentato il libro di Raffaele Bussi – Ulisse e il cappellaio cieco – edito da Armando. Oltre all’autore erano presenti Tiziana Esposito docente di Lettere, Guido D’Agostino docente universitario di storia dell’arte alla Federico II di Napoli, i giornalisti Matteo Cosenza e Antonio Ferrara, con letture dal libro di alcune pagine di Rosalba Spagnuolo e Franco Cesarano. Selezionato per il Premio Strega 2019, il romanzo narra di Ulisse che riparte da Itaca per un nuovo viaggio con il cappellaio cieco Varoufakis alla ricerca delle ragioni della crisi del Vecchio Continente. Nato a Castellammare di Stabia, Raffaele Bussi, giornalista, scrittore, è autore di romanzi e poesie: L’Utopia possibile, (Eidos 1995), Vite di striscio (Guida 2002), Il fotografo e la Città( Nicola Longobardi Editore 2003), Il signore in bianco (Guida 2005), Santuari (Il mondo di Suk 2010), Le lune del Tirreno (Nicola Longobardi Editore 2011), I picari di Maffeo (Nicola Longobardi Editore 2012). Ha ricevuto il Premio Capri San Michele per la critica letteraria, All’ombra dell’isola azzurra (Armando Editore 2016), opera tradotta anche in russo. E’ stato insignito nel 2013 del Premio Aeclanum alla Cultura. Narratore, affabulatore Bussi trascina il lettore nel libro – Ulisse e il cappellaio cieco- in un viaggio avventuroso, surreale tra passato e presente, dove la figura mitologica dalla vita errabonda e il cappellaio incrociano personaggi dell’antichità, mentre riscoprono mali della contemporaneità, dalle migrazioni incontrollate con la perdita di vite umane nel Mediterraneo a causa delle guerre ancora in atto, a terreni ridotti a sversatoi immondi d’ogni sorta di putridume, fino al Grande mare, specchio d’acqua non più capace di riflettere trasparenze.
C.mare di Stabia: presentato il libro – Ulisse e il cappellaio cieco- dello stabiese Raffaele Bussi
Di Stabia

Articolo precedente
Articolo successivo
ALTRE NEWS
Sarno -Nel Duomo di Episcopio, un concerto per Telethon: voci e cori uniti per donare speranza
Nel Duomo di San Michele Arcangelo a Episcopio, domenica 15 dicembre alle ore 19:30, si terrà un importante appuntamento a favore di Telethon: il...
Pompei – Ignaro rigattiere scopre di avere in casa un Picasso dal valore inestimabile
Scoprire che il quadro che hai appeso in casa è un Picasso autentico, farebbe impallidire chiunque.Specie se ne hai la certezza dopo circa 60...
Sarno e la storia del ” quadriello” della Madonna delle Tre Corone
Il “quadriello” della Madonna delle Tre Corone
Come mai questa singolare iconografia mariana?Perché esiste la Madonna delle Tre Corone di Sarno?E perché il suo culto è...
Castellammare di Stabia, il rapper Geolier ” avvistato” in città
Grande curiosità questa mattina per la presenza a Castellammare di Stabia di Geolier. Il noto rapper italiano, giunto al secondo posto nella serata conclusiva della...
Quali sono i migliori corsi universitari per trovare lavoro?
Scegliere il corso universitario giusto è un passo fondamentale per costruire una carriera di successo.
Infatti, ogni studente desidera ottenere un'educazione di qualità che lo...
Sarno – Studenti dell’IIS “E. Fermi” in scena con ” La Notte degli Oscar”: successo e grande emozione
Successo e grande emozione mercoledì sera, 24 maggio, al Teatro Luigi De Lise di Sarno per lo spettacolo “La Notte degli Oscar".Sono stati circa...
ULTIME NOTIZIE
Ultime Notizie
Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro
Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...