CASTELLAMMARE DI STABIA – Nella fase che precede il periodo “caldo”, in tutti i sensi, del mercato estivo, la Juve Stabia ha il gravoso compito di liberarsi dei contratti che non rispondono ai parametri del budget economico prospettato per la futura annata agonistica di Lega Pro.
C’è parecchio lavoro da sbrigare per il direttore sportivo Pasquale Logiudice, che oltre ad annotare sul taccuino i nomi buoni per puntare alla ricostruzione del team da affidare a mister Giuseppe “Pippo” Pancaro, è chiamato anzitutto ad “alleggerire” il monte degli ingaggi. La matassa è complessa quanto difficile da sbrogliare.

Detto di capitan Fabio Caserta, che rimane il punto fermo, il perno sul quale rifondare la Juve Stabia, altri calciatori sotto contratto sono destinati più a fare le valigie piuttosto che a rimanere nella città delle terme. I difensori Samuele Romeo, Simone Ciancio e Maurizio Lanzaro, il centrocampista William Jidayi (che rientrerà dal prestito al Cittadella) e l’attaccante Samuel Di Carmine non rientrerebbero nel “range” finanziario che s’è proposto il club di Manniello ed Improta.
Purtroppo, alcuni di loro hanno un legame biennale con le Vespe di Castellammare e questo rende più difficile un loro disimpegno contrattuale, specie se quest’estate non riusciranno a trovare un’altra squadra ed una sistemazione calcistica consona alle loro aspettative.
La speranza è che la Juve Stabia non viva altre situazioni spiacevoli che si sono verificate giusto un anno fa, quando la preparazione al futuro torneo cadetto decollò con parecchi musi lunghi e scontenti (Dicuonzo, Zito, Bruno, Cellini, etc.), alcuni dei quali furono lasciati liberi di accasarsi altrove senza che la società riuscisse a monetizzarne la cessione.
Acqua passata, comunque sia, e la Juve Stabia ha il dovere tassativo di restare su buoni livelli nello scenario della futura Lega Pro unica, quindi in questo frangente sarà soprattutto la diplomazia a giocare un ruolo fondamentale per evitare scompensi finanziari che non potranno far altro che minare le risorse del club nell’affrontare la campagna acquisti estiva. Un’ipotesi che non può e non deve diventare una scomoda compagna di viaggio per le Vespe gialloblé ed i suoi appassionati tifosi, vogliosi di riscatto dopo un’annata così difficile e deludente vissuta in quest’ultimo anno di B.
Fonte: www.campaniagoal.it