(Comunicato Stampa) Castellammare di Stabia – A partire dal 2014, è istituita l’imposta unica comunale (IUC). La Iuc si compone dei seguenti 3 tributi:
• l’imposta municipale propria (Imu), già applicata per gli anni 2012 e 2013;
• il tributo per i servizi indivisibili (Tasi), dovuto per gli immobili esclusi da Imu;
• la tassa sui rifiuti (Tari), che sostituisce la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu) applicata fino all’anno 2013.
Si ricorda che gli importi dovuti a titolo di Imu devono essere versati spontaneamente dai contribuenti, in due rate scadenti la prima entro il 16 giugno 2014 (acconto)[FAQ IMU] e la seconda entro il 16 dicembre 2014(saldo). Si precisa inoltre che l’aliquota da utilizzare per il versamento dell’acconto è pari al 10,60 per mille.
In caso di mancato pagamento, entro le predette scadenze, si applicano le sanzioni come previsto dalle vigenti disposizioni normative. Nel territorio del Comune di Castellammare di Stabia si applica il differimento del pagamento dell’acconto Tasi 2014 ad ottobre p.v. in quanto il Comune non ha provveduto nei termini all’approvazione ed alla pubblicazione delle aliquote e del regolamento sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Per quanto concerne la tassa sui rifiuti (Tari), invece, sarà cura del Comune, sulla base delle dichiarazioni presentate dai contribuenti, calcolare la tassa e richiederne il pagamento con modelli inviati direttamente agli stessi, ad avvenuta approvazione delle relative tariffe.
FONTE: www.stabia24.it/2014/06/castellammare-comune-tasse-iuc-acconto-aliquote-massime-entro-16-giugno/