Novità sul modello 730

Anche per il 2014 è arrivato il momento di presentare il modello 730 (dichiarazione semplice). Il 730 è destinato principalmente a lavoratori dipendenti e pensionati con sostituto d’imposta che può effettuare le operazioni di conguaglio nei tempi previsti.

Per le somme inferiori a 4.000 euro il 730 da’ la possibilità di ottenere il rimborso in tempi brevi.

Principali novità:

  • dal 2014 potrà essere usato anche dai lavoratori dipendenti e soggetti assimilati, come lavoratori a progetto, colf e badanti che al momento si trovano senza un sostituto d’imposta;
  • doppia scadenza –  entro il 30 aprile 2014 per la presentazione al proprio sostituto d’imposta, a patto che quest’ultimo abbia comunicato entro il 15 gennaio di prestare assistenza fiscale; entro il 31 maggio 2014 a un Centro di assistenza fiscale o a un professionista abilitato;
  • da quest’anno è possibile usare il credito che risulta dal modello di dichiarazione 730/2014, la compensazione avviene tramite modello F24, per pagare oltre l’IMU 2014 anche le altre imposte che possono essere versate tramite F24. Per crediti da usare come compensazione superiori a 15.000 euro è necessario chiedere il visto di conformità;
  • aumenta lo “sconto” per i figli – la detrazione d’imposta passa da 800 a 950 euro per ciascun figlio a carico di età superiore a 3 anni e da 900 a 1.220 euro per ogni figlio di età inferiore a 3 anni. Le detrazioni sono aumentate di 400 euro per i figli a carico portatore di handicap;
  • recuperi edilizi al 50% – detrazioni per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. La spesa non deve superare i 96.000 euro ad unità immobiliare;
  • acquisto mobili – verrà concessa una detrazione del 50%  per l’acquisto di mobili per arredare esclusivamente immobili che hanno subito un recupero edilizio. L’importo massimo da poter detrarre è di 10.000 euro;
  • detrazione risparmio energetico 65% – è aumentata la detrazione per gli interventi finalizzati al risparmio energetico. La spesa massima detraibile per unità immobiliare di 96.000 euro. La detrazione è ammessa nel limite massimo di 10.000, da ripartire in 10 rate di pari importo:

» nella misura del 55% per le spese per gli interventi finalizzati al risparmio energetico degli edifici realizzate fino al 5 giugno 2013, e del 65% per quelle effettuate dal 6 giugno al 31 dicembre 2013 (sezione IV del quadro E) 
» nella misura del 65%, fino ad un ammontare complessivo di spesa non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare, per le spese sostenute dal 4 agosto al 31 dicembre 2013 per gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche su edifici adibiti ad abitazione principale o ad attività produttive ricadenti nelle zone sismiche ad alta pericolosità;

  • cedolare secca – in caso di locazione il regime della cedolare secca cambia, è ridotta dal 19 al 15% la misura dell’aliquota agevolata prevista per i contratti d’affitto a canone concordato;
  • in assenza di cedolare secca – per gli immobili concessi in affitto è ridotta dal 15 al 5% la deduzione forfettaria del canone di locazione, prevista in assenza di cedolare secca;
  • spese per intermediazione immobiliare – chi si avvale dell’intermediazione di un agente immobiliare per l’acquisto della prima casa, può detrarre il 19% sulle spese di mediazione pagate all’agente, per un importo massimo di 1.000 euro.
  • Fonte: www.tecnocasa.it/site/it/immobiliare/approfondimenti/news/immobiliari/modello_730.html

 

ALTRE NEWS

Il governo annuncia le riaperture dal 3 maggio

“Dal 3 maggio ogni giorno e’ buono per iniziare a dare segnali positivi di apertura”. Ha detto il sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, ad Agora’....

In Campania i genitori No Dad contro De Luca

“Abbiamo gia’ allertato gli avvocati – fanno sapere dal Coordinamento Scuole Aperte Campania – ed evidenziamo che ogni ordinanza sarebbe fuori legge visto che...

PlayStation 5 a prezzi folli. La console venduta il triplo del valore

La PlayStation 5, quinta console da tavolo per videogiochi prodotta da Sony Interactive Entertainment è praticamente irreperibile. Promossa al pubblico come una star, il design finale è stato...

Falsi certificati Covid per viaggi all’estero: sequestri in un’agenzia di viaggi di Napoli

Napoli. Viaggi all’estero con falsi certificati Covid che attestavano la negatività al tampone: è la sconcertante scoperta fatta dai carabinieri in un’agenzia di viaggi...

Covid, oggi in Campania 1552 nuovi casi, 1638 guariti e 6 morti negli ultimi due giorni

Covid, oggi in Campania 1552 nuovi casi, 1638 guariti e 6 morti negli ultimi due giorni.In Campania nelle ultime 24 ore sono stati rilevati...

Campania in zona arancione: cosa si potrà fare da domenica

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà un’ordinanza, sulla base dei dati della Cabina di regia che si è tenuta oggi, con la determina...

ULTIME NOTIZIE

Avvistato al largo di Sorrento “Venus”, lo yacht futuristico di Steve Jobs

Sta solcando le acque al largo di Sorrento Venus, lo yacht di lusso commissionato dal co-fondatore di Apple, Steve Jobs.Un’imbarcazione che, con i suoi...