CHOC PER LA GALLERIA DI 75 MILIONI DI EURO NON ADATTA AI TIR VICO EQUENSE NON LI VUOLE CAOS PER LA PENISOLA

Vico Equense sotto choc , ma non solo, l’intera penisola sorrentina è sconvolta, mentre domani ci sarà un’altra chiusura per la galleria proprio per consentire questi lavori,  75 milioni di euro e più spesi e anni di disagi per scoprire che non possono passare Tir, camion e autobus turistici nel centro, con danni enormi per la citta’ ma anche per tutta la penisola sorrentina , la tratta Sorrento Castellammare di Stabia non avra’ quei vantaggi auspicati, Vico non vuole i tir al centro e ha ragione, ma chi e’ il responsabile di tutto questo?  Tre anni di ritardo nella conclusione dei lavori, 75 milioni di euro di spesa ed alla fine, a poco più di un mese dall’inaugurazione, si scopre che la galleria di Santa Maria di Pozzano, quella che fu progettata anche per evitare che i mezzi pesanti attraversassero il centro di Vico Equense, non è idonea ad accogliere i tir oltre le sette tonnellate e mezzo.

La larghezza della carreggiata – 8 metri e mezzo – e la lunghezza della galleria – 5 chilometri e 400 metri – secondo la polizia stradale non garantiscono di giorno le condizioni di sicurezza indispensabili al transito dei bestioni della strada. Potranno dunque circolare in quel tratto solo la notte, tra le 24 e le 7. «Significa che nel resto della giornata», protesta il sindaco di Vico Equense, Gennaro Cinque, «il Comune che amministro rischia di essere attraversato da decine e decine di mezzi pesanti. Una barzelletta». Inaspettata, va detto. «L’ho appreso», prosegue il primo cittadino, «in occasione dell’incontro che si è svolto in Prefettura a Napoli pochi giorni fa. C’era il comandante della polizia stradale di Napoli e provincia, Maurizio Casamassima. E’ stato lui che mi ha riferito questa novità.

L’Anas, anch’essa presente, l’ente che ha progettato la galleria, è rimasta egualmente sorpresa. Addirittura, la Polstrada ha espresso riserve anche relativamente alla possibilità dell’attraversamento della nuova galleria da parte dei pullman. Alla fine, almeno su questo, hanno però fatto marcia indietro». Ieri a Vico si sono riuniti i sindaci delle varie amministrazioni della penisola sorrentina. Mancava soltanto Meta. Hanno studiato le contromosse Una delle prime potrebbe essere una ordinanza, sottoscritta da Cinque, che vieti il transito dei mezzi pesanti nel centro cittadino tra le 7 del mattino e la mezzanotte.

Fonte:IL MATTINO

ALTRE NEWS