Turismo Marittimo e Gastronomico protagonisti in Campania dal 9 all’11 maggio 2014.
Convegno domani a Marina di Stabia con By Tourist On The Sea
Al porto turistico stabiese il meeting tra cantieri, charter, agenzie e compagnie marittime
“Turismo marittimo: dal diporto al navale, come essere più competitivi sul mercato internazionale” è il tema del convegno in programma domani, venerdì 9 maggio alle ore 11 presso il porto turistico Marina di Stabia, nell’ambito dell’evento By Tourist On The Sea.
All’incontro, organizzato dalla società By Tourist e il team di giornalisti della rivista 30Nodi, interverranno gli operatori del settore, dal diporto al trasporto passeggeri, dalle agenzie marittime alle navi da crociera: il punto di partenza per un confronto che rafforzi la sinergia tra i diversi settori del turismo marittimo.
“L’obiettivo della manifestazione è promuovere i vari settori del turismo marittimo italiano a livello internazionale, rafforzando il confronto tra gli operatori di settore e i rapporti commerciali con gli agenti del turismo stranieri – spiega Luisa Del Sorbo, manager della società By Tourist e organizzatrice dell’evento – Non è un caso che in contemporanea con il convegno, nell’area della terrazza sul Golfo dello Yacht Club si svolgeranno gli incontri B2B tra tour operator stranieri, società di charter, agenzie marittime e grandi hotel che continueranno fino alle 18.”.
Al dibattito di domattina interverranno: Felicio Angrisano, Comandante Generale delle Capitanerie di Porto; Giovanni La Mura, Presidente di Marina Di Stabia; Leonardo Massa, Direttore Commerciale Italia di Msc Crociere; Marcello Gambardella, Presidente Campania dell’Aiatp (Ass. Italiana Trasporto Passeggeri); Francesco Luise, Managing partner Luise Associates (Agenzia Marittima); Renato Martucci, Consigliere Ucina e Presidente di Anrc (Asso. Nautica Regionale Campana); Umberto Masucci, Presidente Propeller Club Napoli; Ettore Cucari, responsabile Incoming Nazionale della Fiavet (Fed. Italiana Operatori e Vettori del Turismo).
Il convegno aprirà il fine settimana di By Tourist On The Sea che proseguirà sabato e domenica. “I tour operator saranno accolti con una cena dei Due Golfi al ristorante President di Pompei – illustra Ettore Cucari, responsabile Incoming nazionale della Fiavet – domani sono in programma i workshop. Sabato e domenica continueranno la visita del territorio, con tappa il 10 agli scavi di Ercolano e pranzo al Miglio D’Oro Park Hotel, con cena a bordo del caicco Silver Star. E domenica si chiuderà con itinerario all’Area Marina protetta di Punta Campania, pranzo all’Hotel Le Axidie, passeggiata pomeridiana a Sorrento e cena a Le Tre Arcate a Piano di Sorrento”.
Le registrazioni confermate rilevano la partecipazione alla seconda edizione di By Tourist On The Sea di tour operator specializzati nell’incoming in Italia da Russia, Brasile, Turchia, Germania, Francia, Spagna, Austria e America. In termini marittimi è confermata, oltre a società di charter con yacht e imbarcazioni di lusso e agenzie marittime della portata di Luise Associates, la partecipazione anche di numerose compagnie italiane specializzate nelle escursioni turistichecoast to coast con sistema di motonavi ed oggi iscritte all’Aiatp (Associazione italiana trasporto passeggeri). In termini di alberghi la partecipazione riguarderà principalmente le strutture classificate 4 e 5 stelle lusso. La giornata di domani si concluderà con la cena allo Yacht Club di Marina di Stabia con gli chef Mario Cinque e Giuseppe Guida del ristorante stellato Osteria Nonna Rosa di Vico Equense, un menù con ingrediente principale la Pasta Artigianale Napoletana Leonessa.