Juve Stabia, il rimpianto di Braglia. Domani una sconfitta a Trapani potrebbe sancire la retrocessione dei gialloblù

Dal Trapani a Trapani. Dall’ultima gara in gialloblù prima dell’esonero (il ritorno a fine febbraio dopo l’interregno di Fulvio Pea), a quella che potrebbe essere l’ultima con un piede in B della Juve Stabia. Che strano destino quello di Piero Braglia che, domani con i gialloblù, sul campo siciliano, potrebbe dire addio anche aritmeticamente al torneo cadetto. Un Trapani indigesto per lui che, proprio dopo la sconfitta interna targata Mancosu, dovette lasciare la panchina, sia pure per pochi mesi, dopo un triennio dorato: «Sabato dobbiamo onorare l’impegno – ribadisce a chiare lettere il tecnico stabiese – a dispetto della retrocessione e di un avversario che, come noi il primo anno, è stato bravo a confermare un gruppo vincente e a puntare su giocatori che avevano fame. Proveremo a dar fastidio al Trapani, come alle altre avversarie nelle sette gare che mancano da qui alla fine del campionato. Dovremo essere bravi a dare un senso a quest’epilogo per rendere il boccone un po’ meno amaro». Dalla finale del Flaminio a Roma del 19 giugno 2011 al mesto ritorno in Lega Pro: si chiude l’era del tecnico toscano a Castellammare. «Il passato? Onestamente più che agli amarcord, in questi giorni ho pensato alla partita con l’Avellino e alla prova tutta cuore e carattere della squadra. E mi sono rammaricato per quanto poteva essere e non è stato. Ci avessimo messo tutto quello visto con gli irpini nelle altre trenta partite, avremmo potuto chiudere tra le prime dieci e non ultimi, così distaccati dalle altre formazioni». Del pari con l’Avellino si è parlato in questi giorni per una segnalazione delle agenzie in Procura in merito ad un flusso anomalo di scommesse: «Non ne sapevo nulla e sono cose a cui non voglio pensare. Noi il derby abbiamo cercato di vincerlo. Ormai in Italia si è instaurato un clima brutto, basta qualunque cosa per far pensare a male. Ricordo cosa accadeva ai miei tempi: c’era gente che scommetteva sui portieri di serie A che, poveri loro, neppure lo sapevano…». Una sconfitta a Trapani e una vittoria del Cittadella a Reggio sancirebbero ufficialmente il ritorno in una Lega Pro che Braglia considera già una vera B2: «Ci sono tante piazze importanti, un campionato difficilissimo. I derby? Personalmente credo si debba dare alle società la possibilità di giocarli, anche perché 7-8 partite del genere possono portare solo benefici ai bilanci. Il campanilismo? Io sono per gli stadi pieni, anche senza le recinzioni, la gente ormai deve mettere da parte certi atteggiamenti e dimostrare la maturità per avere una squadra a certi livelli». (Gaetano D’Onofrio – Il Mattino)

ALTRE NEWS

Calciatore dello Sporting Stabia aggredito con un coltello: sospesa la partita contro il Centro Sportivo Del Monte

Ieri la partita tra ASD Sporting Stabia e Centro Sportivo Del Monte, disputata nel palazzetto Gymnasium, a Scafati è stata sospesa.Da una banale discussione...

Cavallaro nuovo allenatore dei granata

𝗖𝗔𝗩𝗔𝗟𝗟𝗔𝗥𝗢 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗜 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗔𝗧𝗔La Sarnese 1926 comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a mister Giovanni Cavallaro.Nato a Palermo nel...

Juve Stabia: i gialloblù tornano al Menti. Si gioca in casa il 14 settebre contro il Palermo

Dopo ore di trepidante attesa finalmente è arrivata la fumata bianca.Il nulla osta c’è.Parere positivo della Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico...

Sarno, “Festa dello Sport” allo Stadio “F. Squitieri”: in campo gli alunni dell’Istituto Comprensivo Sarno – Episcopio

I.C.Sarno – Episcopio: si ripete per il secondo anno consecutivo la “Festa dello Sport” allo Stadio “F.Squitieri” Una vera e propria “Festa dello Sport”, vista...

Uno dei derby più sentiti del mondo, quello di Madrid!

Il derby di Madrid è una delle stracittadine più importanti e affascinanti di tutto il panorama calcistico mondiale.Come il derby di Roma, o...

Castellammare, striscione della Curva Sud per Giuseppe Vitaglione

La curva Sud di Castellammare di Stabia ieri sera durante il derby tra Juve Stabia e Sorrento ha dedicato uno striscione a Giuseppe Vitaglione....

ULTIME NOTIZIE

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...