CASTELLAMMARE DI STABIA: Entra in funzione il depuratore biologico

Dopo oltre sei anni di attesa, oggi è entrato in funzione il depuratore biologico situato alla foce del fiume Sarno. Con l’ordinanza si è provveduto ad avviare la fase biologica dell’impianto di depurazione di foce Sarno, che potrà trattare, in assenza di pioggia, tutta la portata nera, attualmente affluente all’impianto. In presenza di pioggia, invece, potrà trattare fino a un massimo di due volte la portata nera. Nei prossimi sei mesi di rodaggio verrà poi messo a punto l’impianto e contenere la portata massima.

“Ho rispettato l’impegno assunto con i cittadini di far attivare il depuratore biologico entro il 1° aprile 2014”, commenta il sindaco Nicola Cuomo. “E’ un fatto di importanza fondamentale – prosegue -, il primo passo per il recupero del mare e, in un prossimo futuro, anche del nostro arenile perché adesso le acque nere che entreranno nel depuratore ne usciranno perfettamente pulite come previsto dalla legge. Continua l’attività dell’amministrazione comunale tesa a migliorare l’ambiente. Dopo aver risolto il problema dell’igiene urbana e aver cominciato ad affrontare il problema del recupero della vegetazione sul territorio cittadino, partendo dalla villa comunale e passando per i boschi di Quisisana, la zona del San Marco ( sono stati effettuati oggi i primi interventi in piazzetta Bracco), stiamo cercando di recuperare il mare alla città con l’intento di poter, entro questa consiliatura, far tornare balneabile il tratto compreso tra i due porti. E’ una soddisfazione enorme essere riusciti, con la collaborazione della Regione, dell’Arcadis e della Consarno, a centrare questo risultato che la città attendeva da anni. Adesso bisogna far completare i collettori che raccolgono gli impianti fognari situati nei comuni dei monti Lattari evitando lo sversamento nei rivi che dalla montagna sfociano a mare. Inoltre cercheremo, nel caso in cui quest’opera di completamento dei collettori dovesse essere di lunga durata, di risolvere tempestivamente il problema con pompe di sollevamento per trasportare le acque nere dei rivi Cannetiello e San Marco alla foce del fiume Sarno. Già esistono intese al riguardo”.

“La fase di avvio del depuratore durerà non meno di sei mesi durante i quali verrà messo a punto l’impianto biologico già collaudato e, nel frattempo, cominceranno anche i lavori del secondo lotto volti a completare definitivamente la maestosa opera” conclude il sindaco Cuomo

Fonte: www.comune.castellammare-di-stabia.napoli.it/

ALTRE NEWS

Castellammare, incidente stradale a via De Gasper: due feriti

Un incidente stradale si è verificato nella tarda serata di oggi in via De Gasperi.Due i mezzi coinvolti, una moto di grossa cilindrata e...

Screening gratuiti nella villa comunale di Castellammare di Stabia: l’ASL Napoli 3 promuove la prevenzione

Castellammare di Stabia – Un'importante iniziativa di prevenzione sanitaria è in corso nella villa comunale di Castellammare di Stabia, dove l’ASL Napoli 3 ha...

Castellammare, la rinascita del lungomare tra sole, mare limpido e… qualche regola da rivedere

Domenica 29 giugno il lungomare di Castellammare di Stabia ha regalato uno spettacolo che in tanti aspettavano da anni: spiaggia affollata, acqua limpida e...

Castellammare di Stabia, serpente nell’atrio di un condominio del centro città

 A Castellammare di Stabia, un serpente lungo oltre un metro si è introdotto nell’atrio di un condominio situato in viale Europa, seminando preoccupazione tra...

Castellammare, pizzo per i lavori all’ospedale, divieto di dimora per due uomini

Tentata estorsione al San Leonardo: due uomini allontanati da CastellammareUna vicenda inquietante ha coinvolto l’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, dove due individui...

Lo stabiese Antonio Filosa è il nuovo Ad di Stellantis

Il Consiglio di amministrazione di Stellantis ha ufficializzato la nomina di Antonio Filosa come nuovo amministratore delegato del gruppo.La scelta è avvenuta all’unanimità, al...

ULTIME NOTIZIE

Sarno – Marocchino danneggia e incendia auto: espulso dall’Italia

Nella mattinata del 9 luglio u.s., gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno hanno espulso un cittadino marocchino di 34 anni, ritenuto responsabile di...