I busti, rappresentanti personalità eccelse, sono illuminati da luci a led a basso consumo energetico

“Chi cammina nella semplicità, cammina bene.” Un pensiero che ha guidato i tenaci ragazzi di “Rotaract”, la cui idea di illuminare i  busti dei personaggi illustri presenti nella Villa comunale stabiese, è stata onorata con una medaglia al valore ambientale dall’amministrazione comunale di Castellammare.

“Il nostro club ha deciso di portare avanti quelle che sono le linee guida di un progetto distrettuale, volto alla valorizzazione dei principali punti forza della propria comunità di appartenenza – ha spiegato Anna Longo, Presidente Rotaract – Da qui la conseguente scelta di club di installare delle luci a led a basso consumo energetico, al di sotto di quelli che sono i busti rappresentanti personalità eccelse.” Un’iniziativa volta, pertanto, a fare informazione, illuminando – in tutti i sensi – coloro che, in qualche modo, hanno caratterizzato l’aspetto artistico nostrano. Ed affinché la cultura in proposito possa infondersi nei cittadini stabiesi, oltre all’illuminazione, il club garantirà pure la presenza di targhe, complete di biografia dei personaggi, con didascalie in italiano ed in inglese. “Dobbiamo ringraziare l’amministrazione comunale nonché l’assessore Corrado, assessore all’ambiente, per avere riposto in noi una totale fiducia per la predisposizione concreta e la realizzazione dei lavori”, afferma soddisfatto il Presidente.

“Questo è il terreno che sempre di più bisogna saper calpestare, cioè il terreno della collaborazione vera, fino in fondo, concreta, efficace, con le associazione presenti sul territorio – afferma Nicola Corrado –  Rotaract, i ragazzi, i giovani, che hanno animato questa iniziativa hanno dimostrato un vero valore, un vero attaccamento, una vera sensibilità rispetto alla possibilità di rilanciare Castellammare di Stabia.”

Il recupero dell’arenile e della villa comunale, la risoluzione della problematica del rivo San Marco,  garantire vivibilità e sicurezza ambientale; non una ma tante le priorità dell’amministrazione locale: “Castellammare si rilancia se i cittadini cominciano a credere nel rilancio stesso di Castellammare e si inizia questo percorso con piccoli passi, con una gradualità dell’efficacia – spiega l’assessore – L’idea di illuminare con un sistema a led i monumenti, i busti presenti in villa comunale è sicuramente un segnale che accende sempre di più una speranza di riscatto. La villa comunale sempre di più si sta trasformando in quel luogo di civiltà e di bellezza che deve rappresentare il biglietto da visita della nostra città – e Corrado prosegue –  La settimana prossima dopo aver fatto le potature, messo in ordine il verde delle aiuole, partiremo con un piano di fioriture in tutta la Villa comunale, inizieremo a sostituire gli alberi che nel corso degli sono stati tagliati. Insomma c’è tantissimo da fare – dice – siamo partiti, l’amministrazione ce la può fare, se sempre più le associazioni presenti sul nostro territorio, si stringono in un lavoro di sinergia, l’obiettivo resta uno ed uno solo: Castellammare di Stabia.”ARTICOLO DI   www.corsoitalianews.it

ALTRE NEWS

Sold out all’Hotel Stabia per la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone

Nel suggestivo scenario del Roof panoramico dell’Hotel Stabia, martedì 15 aprile, Michele Ruocco, Mariano Russo e Raffaele Amendola, anime social di Visit Castellammare, nota...

Castellammare, Incidente stradale sulla panoramica: due feriti

Non sarebbero gravi le condizioni dei due uomini coinvolti nell'incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio sulla panoramica di Castellammare di Stabia.L'impatto è avvenuto tra un...

Castellammare: promesse mancate e cittadini delusi. L’ Appello dell’Associazione C.M.I. al Sindaco

Promesse mancate e cittadini delusi: la denuncia per il degrado del quartiereUn grido di allarme arriva dai residenti di un quartiere di Castellammare di...

Castellammare: ospedale San Leonardo, donna da sei ore di attesa al pronto soccorso

Castellammare di Stabia – Un’ennesima denuncia pubblica di un cittadino  riaccende i riflettori sulle criticità del Pronto Soccorso dell’ospedale San Leonardo.Un cittadino, racconta l’odissea...

Castellammare di Stabia, pesca abusiva: sequestrato tonno rosso nascosto in un’auto

I pedinamenti dei militari lungo la banchina del porto stabiese, hanno rinvenuto l’esemplare di tonno rosso all’interno un autoveicolo posizionato nel bagagliaio privo di...

M5S Castellammare contro la chiusura della ferrovia Torre Annunziata-Stabia

Il Movimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia esprime la sua ferma contrarietà alle dichiarazioni della Giunta di Torre Annunziata riguardo la chiusura della...

ULTIME NOTIZIE

Castellammare di Stabia, incidente sul Viadotto San Marco: traffico in tilt

Un incidente stradale si è verificato oggi sulla Strada Statale 145 “Sorrentina”, nel tratto del Viadotto San Marco, causando pesanti disagi alla circolazione e...