Allarme in rete: gira un virus della finta Polizia postale

Il messaggio Polizia di Stato che blocca lo schermo del computer e chiede di pagare una multa di 100 Euro entro le prossime 72 ore è una truffa. Questo messaggio non è legato ad alcuna autorità Italiana – è una truffa creata dai cyber criminali. Lo scopo principale di questo messaggio canaglia è ingannare gli utenti di PC ignari a pagare una multa inesistente con Ukash e Paysafecard. Si noti che questo messaggio è una truffa totale e le accuse di utilizzo di musica pirata, video, software o la visione di materiale pornografico sono fatte per spaventare gli utenti a pagare questa falsa multa. In realtà, pagando i 100 euro quando viene chiesto dal virus ransomware Polizia di Stato sarebbe pari a inviare il proprio denaro per i criminali informatici. Gli utenti di PC dovrebbero capire che nessuna delle autorità o organizzazioni di tutto il mondo stanno utilizzando dei messaggi con blocca schermo per raccogliere multe per eventuali violazioni di legge.

Questo virus ransomware particolare proviene da una famiglia chiamata “Flimrans” e si rivolge a utenti di PC provenienti da Italia, tuttavia questa minaccia alla sicurezza è localizzata in modo che gli utenti di computer di diversi paesi vedrebbero programmi simili localizzati di questa truffa. Ad esempio, gli utenti di computer dal Canada avrebbero visto questo falso messaggio come se fosse inviato da “Polizei Cybercrime Investigation Department” e utenti di computer degli USA sarebbero presentati con un messaggio che è stato presumibilmente inviato da “Computer Crime and Intellectual Property Section”. La localizzazione Ransomware è possibile perché i criminali informatici hanno progettato delle funzionalità di rilevamento degli indirizzi IP. Il messaggio Polizia di Stato che blocca lo schermo del computer è una truffa – non pagare i soldi quando ti viene chiesto da tale messaggio, il modo giusto di trattare questo ransomware è la sua eliminazione dal computer.

ALTRE NEWS

La matrice russa dietro la FaceApp: l’America chiede all’FBI di indagare

FaceApp è l'applicazione del momento. Vuoi cambiare pettinatura, sesso, fare un "viaggio" nel futuro e vederti invecchiato? con il fotoritocco neurale oggi è possibile....

L’ultima moda di Comprare i like/fan di Facebook è una cazzata, ecco i dati che lo dimostrano!

Capisco, credimi, capisco perfettamente e anch’io mi sono trovato nella stessa situazione: il cliente o il capo ieri si sono svegliati e hanno scoperto...

Tranquilli, WhatsApp non chiude. Ovvero il grande errore linguistico di alcuni media italiani

Nel tardo pomeriggio americano di ieri alcuni media italiani hanno pubblicato la notizia-bomba della chiusura della celebre app di messaggistica per poi correggersi. Noi...

Come disattivare la riproduzione automatica dei video su Facebook

Negli ultimi giorni Facebook ha aggiunto una nuova funzione alla sua sezione “Notizie” (“News Feed”) per fare partire in automatico la riproduzione dei video,...

FACEBOOK, ARRIVA LA SVOLTA PER LA PRIVACY: SI POTRANNO PUBBLICARE CONTENUTI IN ANONIMATO

Arriva la svolta per Facebook dopo le tante polemiche in merito alla privacy. Una delle prossime novità del social network potrebbe essere quella di pubblicare contenuti in anonimato. Secondo le...

Ricaricare il cellulare con l’energia delle vibrazioni

Nonostante i progressi, il problema di tenere sempre carichi i dispositivi portatili continua ad assillare gli utenti di smartphone, tablet e lettore multimediali. Una soluzione...

ULTIME NOTIZIE

Castellammare di Stabia, chalet abusivo in via Brin: il Comune ordina la chiusura

In principio era un'abitazione.Nel tempo, si è trasformata in una vera e propria struttura con ristorante fisso. Siamo a Castellammare di Stabia, in via...