Influenza invernale e primaverile (intestinale o non) 2014: sintomi, cura, cause e rimedi

Ogni anno l’influenza colpisce milioni di persone costringendole a rimenere a letto e a non uscire di casa, perdendo cosi le giornate lavorative e gli appuntamenti importanti. Nel 2014 l’influenza ha colpito maggiormente i bambini e gli anziani, che avendo un sistema immunitario più debole sono maggiormente soggetti a tale virus. L’influenza è causata dal virus RNA. Tale virus appartiene alla famiglia delle orthomyxoviridae. La durata dell’influenza stagionale varia dalla singola settimana alle due settimane. Si stima che in Italia ogni anno venga colpita una persona su dieci, o addirittura una su cinque. Con l’arrivo della primavera diminuiscono le probabilità di incorrere nell’influenza ma aumenta maggiormente la possibilità di prendere raffreddore e colpi d’aria, duvuti ai vari sbalzi di temperatura.

Nel caso in cui si riscontri l’influenza intestinale bisogna trovare la causa di essa in virus e batteri che non hanno nulla a che fare con l’nfluenza stessa, dato che questa colpisce solo le vie respitarie e non l’apparato digerente.

Sintomi

Quali sono i sintomi più frequenti? Certamente la febbre(al di sopra dei 38 gradi), è un sintomo chiaro di chi ha l’influenza. Si deve precisare che durante l’influenza si può benissimamente non avere la febbre, quindi anche solo la senzazione di avere la febbre( per esempio brividi o spossatezza) è un sintomo dell’influenza. Poi abbiamo i classici sintomi dell’influenza comel’affaticamento, il mal di gola, la spossatezza, la nausea, la diarrea, il vomito, naso pieno o che cola e il mal di testa. Per riconoscere se si ha l’influenza o un semplice raffreddore bisogna prestare attenzione ai vari sintomi. In genere chi ha l’influenza avverte una maggiore intensità dei vari sintomi. Inoltre il naso che cola o il naso pieno nella maggior parte delle volte identifica un raffreddore piuttosto che un’influenza.

Trasmissione

Il contagio colpisce maggiormente le persone che hanno un sistema immunitario debole, presentando problemi legati alle vie respitorie, e i bambini. Tosse, starnuti e le goccioline contenenti germi, che si trovano nella saliva, sono le principali vie per il contagio. Il contagio dura massimo una settimana dopo la comparsa dei sintomi. Fonte:news.supermoney.eu/

ALTRE NEWS

Caso Pignataro al Comune di Sarno: i membri della commissione antimafia Iannone e Bicchielli chiedono al ministro Piantedosi la nomina di una commissione di...

Il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone e il deputato di Noi Moderati Pino Bicchielli, entrambi membri della commissione antimafia, hanno commentato il licenziamento...

Estorsioni e usura a Sarno: il Comune revoca l’incarico alla moglie del ‘boss’ impiegata negli uffici di Palazzo San Francesco. La donna indagata dalla...

Incarico revocato come componente del nucleo di valutazione del Comune di Sarno, ruolo che avrebbe dovuto ricoprire fino al 2027: decisione di Palazzo San...

Rivolta nel carcere di Avellino, detenuto in fin di vita: tra gli autori del pestaggio un 42enne di Sarno

Personale della Squadra Mobile della Questura di Avellino e del N.I.C.della Polizia Penitenziaria - Nucleo Investigativo Regionale per la Campania ha dato esecuzione all’Ordinanza...

Pompei, furto d’energia: in manette il fratello di Maria Rosaria Boccia, la lady al centro dello scandalo con l’ex ministro Sangiuliano

I carabinieri della compagnia di Torre Annunziata, ieri martedì 11 marzo, hanno arrestato per furto aggravato il 44enne Andrea Gaetano Boccia, commerciante di abbigliamento...

Piano di Sorrento: veglia di preghiera per Jacopo, vittima dell’incidente in Costiera

La comunità di Piano di Sorrento, ieri sera si è riunita in preghiera nella Basilica di San Michele per affidare a Nostro Signore, la...

Castellammare di Stabia, pesca abusiva: sequestrato tonno rosso nascosto in un’auto

I pedinamenti dei militari lungo la banchina del porto stabiese, hanno rinvenuto l’esemplare di tonno rosso all’interno un autoveicolo posizionato nel bagagliaio privo di...

ULTIME NOTIZIE

Incidente in galleria tra Castellammare di Stabia e Vico: un ferito grave

Sarebbe ricoverato in gravi condizioni il centauro coinvolto, questo pomeriggio,  nell'incidente stradale avvenuto all'interno della galleria tra Vico Equense e Castellammare di Stabia.Secondo una...