Anche per la ventiduesima edizione del Campionato di Beach Soccer a firma F.I.G.C.Lega Nazionale Dilettanti, l’estate in arrivo si preannuncia ricca di spettacolo ed emozioni su alcune delle più suggestive località costiere italiane.
Piedi nudi sulla sabbia, giocate spettacolari e un’atmosfera unica fatta di musica, sole e passione: tutto questo è il Beach Soccer, uno sport capace di regalare colpi di scena e tenere incollati gli spettatori in ogni partita.Il Dipartimento Beach Soccer della FIGC-LND, nel suo ultimo Consiglio, ha individuato le location che ospiteranno le tappe del prossimo campionato, con una combinazione di ritorni storici e interessanti novità. Alghero (SS), Terracina (LT), San Benedetto del Tronto (AP), Castellammare di Stabia (NA), Tirrenia (PI) e Cirò Marina (KR), sono le destinazioni che daranno vita al calendario 2025.

Novità assoluta per quest’edizione Tirrenia, elegante località balneare in provincia di Pisa, pronta a fare il suo debutto nel panorama del Beach Soccer.Stesso entusiasmo per Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, che con la sua posizione tra Vesuvio e penisola sorrentina porterà uno scenario unico a questa edizione.
La città dal 1 maggio al 30 luglio, ospita la competizione sulla Beach Arena, un area sportiva e ricreativa nei pressi della banchina Zi Catiè.In città per i dovuti sopralluoghi atti a verificare l’idoneità dei luoghi, è arrivata una delegazione degli organizzatori del campionato, guidata da Joan Cusco, Presidente di Beach Soccer Worldwide, Carmine Zigarelli, Presidente del Comitato Regionale Campania FIGC LND, e Nando Arcopinto, Capo Delegazione della Nazionale Italiana BS Club Italia FIGC.
Il Campionato di Beach Soccer 2025 promette di coniugare agonismo, spettacolo e intrattenimento, confermando ancora una volta l’impegno del Dipartimento nel suo percorso volto a implementare, anno dopo anno, la struttura e l’offerta a beneficio delle società e del pubblico.