Striano, veleni nel fiume Sarno: sequestrata l’isola ecologica. Interventi anche a Torre Annunziata

Su delega della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico hanno messo sotto inchietsa due aziende del Vesuviano per violazioni ambientali.Si tratta della Edilfer di Torre Annunziata e la ditta Miranda di Striano.

I carabinieri hanno eseguito il sequestro preventivo di un’attività di carpenteria metallica, di un’isola ecologica comunale e di un’attività di produzione di polistirolo e derivati della plastica.Gli inquirenti hanno contestato reati quali gestione di rifiuti non autorizzata, scarico abusivo di reflui industriali ed emissioni in atmosfera non autorizzate.

Le indagini, espletate dai carabinieri del Noe di Napoli, avrebbero permesso di accertare che l’attività di carpenteria metallica della società Edilfer srl di Torre Annunziata e di produzione del polistirolo della ditta individuale Miranda Vincenzo, con sede a Striano, si sarebbero svolte in violazione della normativa ambientale, con lo scarico nei corsi d’acqua, la gestione dei rifiuti e le emissioni in atmosfera.In particolare, per gli inquirenti i reflui industriali sarebbero stati sversati sul suolo.

Sarebbe inoltre stato accertato lo stoccaggio abusivo di varie tipologie di rifiuti su terreno non pavimentato.

Sequestrati per l’attività di carpenteria metallica l’opificio e i beni mobili presenti (cinque natanti in vetroresina, sei cisterne in plastica, imballaggi vari, rottami ferrosi e cavi elettrici) e per l’attività di produzione del polistirolo, un capannone e i macchinari (trituratore elettrico, sega a nastro, bucatrice e trapano a colonna).Gli investigatori avrebbero inoltre appurato che la gestione dell’isola ecologica a Striano si sarebbe caratterizzata per la presenza di uno scarico abusivo delle acque reflue mediante dispersione nel sottosuolo, violando ogni normativa ambientale.

Sequestrata l’intera struttura.

ALTRE NEWS

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 con epicentro nei Campi Flegrei: avvertita anche in diverse province

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita intorno all'1.25 a fa a Napoli.E' stata sentita distintamente dalle persone e diversi residenti sono scesi...

Striano, sversamenti nel fiume Sarno: sequestrata un’azienda

Il personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per...

Striano, disastro ambientale: sequestrata discarica abusiva di 1.300 mq

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Roccarainola, nell’ambito della campagna “Rinascita fiume Sarno”, hanno eseguito un’accertamento in un fondo nell’agro del comune di...

Giovane di Nola si suicida nel carcere di Poggioreale a Napoli

Si è tolto la vita all'interno della cella del carcere di Poggioreale a Napoli, dove era detenuto, Benito Viscovo, 28 anni, originario di Cimitile...

Castellammare di Stabia, arrestato imprenditore: gestiva discarica abusiva e dipendenti in nero

Insospettiti da nubi di fumo nero i carabinieri hanno fatto irruzione in via Schito a Castellammare di Stabia in un'azienda che si occupava di...

Capaccio – Paestum: imprenditore denunciato per illecita gestione rifiuti e violazioni edilizie

Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia kronos denunciano imprenditore per illecita gestione rifiuti e violazioni edilizie.Prosegue l’attività a tutela dell’ambiente da parte del Nucleo...

ULTIME NOTIZIE

Mercato San Severino, anziano precipita in un burrone. Salvato dal Soccorso Alpino

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto oggi a Mercato San Severino (Sa) per una persona precipitata in un burrone. L’uomo...