Castellammare, il 5 gennaio Notte Bianca nel centro antico

Castellammare di Stabia – Il 5 gennaio ore 19.30 al via la Notte Bianca in Via Gesu’ con mangiafuoco, giocolieri, attori, visite guidate, musica e degustazioni

Domenica 5 gennaio appuntamento alle ore 19.30 in via Gesu’, nel cuore del centro storico stabiese, per una notte bianca all’insegna di teatro, musica, visite guidate e tipicità gastronomiche; con Befane pronte con cioccolato e carbone, in vista del giorno dell’Epifania, che tutte le feste porta via.

 

IE si arriva così all’ultimo appuntamento del programma di eventi “Borgo Antico di Stabia in Festa”, indetto dal Comitato del centro storico stabiese con il Patrocinio del Comune di Castellammare di Stabia e la partnership della società By Tourist, dell’Associazione Porto Borbonico di Stabia, Lega Navale, Circolo Nautico Stabia, Stabia Main Port, Slow Food Costiera Sorrentina- Capri, Gidal SpA, Ascom, Banca Stabiese, Concattedrale e Chiese del centro antico, Dell’I.C.Francesco Di Capua, Alfredo Varone Artist e del team di Tavole da Palcoscenico Academy.Un calendario di eventi creati per la promozione del centro storico stabiese e rafforzare la sinergia tra residenti, imprenditori ed istituzioni per avviare progetti di recupero e continue iniziative, per incentivare lo sviluppo turistico e l’avviamento di nuove attività commerciali nella zona.

 

Appuntamento dunque il 5 gennaio, con la notte bianca di Via Gesu’.La strada sarà chiusa al traffico dalle ore 19.30’alle ore 23.30.

Si potrà parcheggiare in via Bonito, su strisce blu e nei parcheggi autorizzati adiacenti il Porto Antico Stabiese.Via Gesu’ resterà chiusa al traffico, i negozi resteranno aperti e si potranno degustare tipicità varie, dallo street food siciliano a partire da piazza Giovanni XXIII alle tipicità napoletane dolci e salate.Non mancheranno Befane, aperitivi, musica e artisti di strada.Grazie a Iolanda e Maia Salvato di Tavole da Palcoscenico Academy la strada si trasformerà in un teatro a cielo aperto; con attori sparsi, tra corti degli storici edifici, balconi e marciapiedi.

La Chiesa del Gesu’ resterà aperta per visite guidate e anche in questo caso, un attore racconterà le peculiarità artistiche delle Chiese della zona, ma anche l’importanza storico teatrale del centro antico stabiese, che nei secoli ha ospitato ed ha ispirato autori rinomati come Raffaele Viviani, Annibale Ruccello ed Eduardo De Filippo.

ALTRE NEWS

Sold out all’Hotel Stabia per la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone

Nel suggestivo scenario del Roof panoramico dell’Hotel Stabia, martedì 15 aprile, Michele Ruocco, Mariano Russo e Raffaele Amendola, anime social di Visit Castellammare, nota...

Castellammare, Incidente stradale sulla panoramica: due feriti

Non sarebbero gravi le condizioni dei due uomini coinvolti nell'incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio sulla panoramica di Castellammare di Stabia.L'impatto è avvenuto tra un...

Castellammare: promesse mancate e cittadini delusi. L’ Appello dell’Associazione C.M.I. al Sindaco

Promesse mancate e cittadini delusi: la denuncia per il degrado del quartiereUn grido di allarme arriva dai residenti di un quartiere di Castellammare di...

Castellammare: ospedale San Leonardo, donna da sei ore di attesa al pronto soccorso

Castellammare di Stabia – Un’ennesima denuncia pubblica di un cittadino  riaccende i riflettori sulle criticità del Pronto Soccorso dell’ospedale San Leonardo.Un cittadino, racconta l’odissea...

Castellammare di Stabia, pesca abusiva: sequestrato tonno rosso nascosto in un’auto

I pedinamenti dei militari lungo la banchina del porto stabiese, hanno rinvenuto l’esemplare di tonno rosso all’interno un autoveicolo posizionato nel bagagliaio privo di...

M5S Castellammare contro la chiusura della ferrovia Torre Annunziata-Stabia

Il Movimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia esprime la sua ferma contrarietà alle dichiarazioni della Giunta di Torre Annunziata riguardo la chiusura della...

ULTIME NOTIZIE

Disastro della funivia del Faito: cinque ipotesi al vaglio, quattro indagati. Domani le autopsie

CASTELLAMMARE DI STABIA – Un nuovo sopralluogo sul luogo della tragedia, nel punto ormai ribattezzato il “dirupo della morte”, segna l’ennesima tappa nell'inchiesta sul...