Sarno, il Sindaco ordina la chiusura dei parchi e delle ville comunali. Divieto di vendita di bevande alcoliche

Divieto di vendita di bevande alcoliche e chiusura di piazze e parchi pubblici dalle ore 18.00 fino a revoca del presente provvedimento.
Il sindaco Giuseppe Canfora: “È indispensabile avere la massima attenzione in questo momento tanto delicato e difficile per tutti in cui il numero dei positivi sta salendo con costanza.
Con ordinanza sindacale vengono dettate le linee di ulteriori misure, ma la misura anti contagio più importante è la responsabilità di ciascuno”.
ORDINANZA
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19. •Divieto di bevande alcoliche dalle ore 18. 
•Chiusura dei parchi e delle ville comunali. •Chiusura delle ludoteche.
Si ribadisce la necessità e la massima attenzione nell’utilizzo dei dispositivi di protezione, l’osservanza delle distanze di sicurezza, l’importanza del non creare assembramenti nelle abitazioni.
Evitare spostamenti inutili ed evitabili.
divieto di assembramenti nelle abitazioni private, come da disposizioni normative vigenti.
● Il divieto per tutti gli esercizi pubblici, attività commerciali e distributori automatici H24, di vendita, a partire dalle ore 18:00 e fino alla chiusura, delle bevande alcoliche e generi assimilabili; Rimane consentita la vendita effettuata dagli esercizi pubblici nella sola forma della consegna a domicilio.
● Il divieto di stazionamento nelle strade, nelle piazze, nei giardini e nei parchi pubblici, il divieto di assembramenti e la formazione di gruppi o piccoli gruppi, con particolare riferimento a piazza 5 Maggio, Corso Giovanni Amendola, piazza Mercato, Lungo Fiume, piazza Marconi, piazza Duomo in località Episcopio, Piazza Luciano De Crescenzo in località Lavorate, Piazzetta Foce, e zone limitrofe, dove è consentito il solo transito, con divieto di permanenza e di stazionamento, soprattutto se in gruppi, su panchine, muretti ecc… . E’ fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali
● La chiusura dei parchi pubblici e ville comunali, facendo salvo l’accesso alle
eventuali attività commerciali, solo per gli orari consentiti dalla normativa
nazionale per l’attività di ristorazione;
● La chiusura delle ludoteche o locali o sale all’interno delle quali vengano
svolte attività ricreative o di studio per bambini.

ALTRE NEWS

Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo

Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....

Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime

È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...

Castellammare di Stabia – Rapina a mano armata in un supermercato: ladri in fuga con il bottino

Paura nella serata di oggi al supermercato Decò di via Allende, in pieno centro cittadino. Due uomini con il volto coperto e armati di...

Tragedia della Funia: quattro vittime e un ferito. Soccorsi a lavoro tutta la notte per recuperare le salme

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto nel primo pomeriggio di ieri sul monte Faito a Castellammare di Stabia (Na) per...

Tragedia della funivia tra le vittime il dipendente Eav Carmine Parlato

Quattro vittime e un ferito grave: è questo il drammatico bilancio della tragedia che ha sconvolto Castellammare di Stabia. Il cedimento del cavo della funivia...

Precipita cabina della funivia a monte: ci sono vittime

Tragedia sulla linea della funivia che collega Castellammare di Stabia a Monte Faito, composta da due cabine in servizio alternato. Nel pomeriggio di oggi,...

ULTIME NOTIZIE

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...