
Oggi 21 giugno Festa della Musica. Testimonial dell’evento, promosso dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dall’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dalla Siae, Roberto Vecchione che si esibirà stasera a Matera. Giunta alla terza edizione la manifestazione porterà nelle città italiane, 6.191 artisti di ogni genere, ad esibirsi nelle piazze, nei musei, negli aeroporti, in tutti i luoghi d’arte da Nord a Sud. Chi avrà il piacere di volare sulla tratta Venezia – Palermo con la compagnia aerea “Volotea” avrà a bordo un passeggero speciale il trombonista Humberto Esteban Amesquita Pelaez che si esibirà in volo per i passeggeri in viaggio. Canzoni, musica anche nei musei: in Campania apriranno gratuitamente tanti siti e luoghi d’arte: il Parco archeologico dei Campi Flegrei, la Reggia di Caserta che concederà l’ingresso gratuito per tutta la giornata di venerdì 21 giugno , poi la
sera aprirà dalle 19:30 alle 22:30 gli appartamenti storici al costo simbolico di 1 euro. Il Comune di Sarno ha aderito all’iniziativa aprendo le porte ai visitatori del Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno (SA).
Per ulteriori informazioni in merito all’adesione di altri musei e parchi archeologi potete https://www.napolidavivere.it/2019/06/20/i-musei-aperti-gratuitamente-a-napoli-e-in-campania-il-21-giugno-2019/