Sarno come Livorno – gita negata a una bambina disabile

I mass media riportano quotidianamente casi di bambini disabili ai quali viene negato il diritto di partecipare alle gite scolastiche: Livorno, Legnano, Locri i casi più eclatanti. Oggi il quotidiano la “Città” riporta la notizia della vicenda di  una bambina disabile di Sarno L.S. A denunciare l’episodio è la mamma dell’alunna che frequenta la scuola media De-Amicis – Baccelli: la signora L. accompagnando la figlia in aula, si è ritrovata davanti la classe vuota. Chiedendo spiegazioni,  alla stessa veniva risposto che la classe era in gita nel capoluogo campano per una visita a Napoli sotterranea. Dunque nessuno avrebbe comunicato alla famiglia della bambina, affetta da una disabilità intellettiva, dello svolgersi della gita. Stupore e rammarico per questa vicenda che nelle parole di risposta della dirigente del plesso G.E. trovano una diversa spiegazione: la bambina di fatto non poteva partecipare all’evento perche’ il percorso nei sotterranei della città partenopea non sono adatti a un disabile, per la presenza di: gradini, cunicoli stretti che avrebbero ostruito anche il passaggio di una carrozzina e poi replica ancora : la mancata comunicazione è dipesa dal cognato della signora L., insegnante di sostegno nel nostro istituto. Insomma se da un lato la scuola avrebbe deciso per l’alunna dall’altro la famiglia rivendica i diritti della figlia, in quanto alunna che seppur affetta dalla disabilità frequenta regolarmente le lezioni, seguita da due insegnanti di sostegno, nel pieno delle attività, il che dovrebbe includere anche le gite scolastiche. Oltretutto la nota n-645 del 2002 del ministero dell’istruzione testualmente, chiarisce l’obbligo della scuola durante la fase di progettazione della gita di tener conto dei relativi servizi idonei  ed esigenze aggiuntive nei  casi in cui ci sia la partecipazione di allievi in situazione di handicap.

 

ALTRE NEWS

In manette 4 tifosi scafatesi per i disordini allo Stadio Squitieri di Sarno

Disordini allo stadio Squitieri di Sarno, la Polizia di Stato ha arrestato durante la notte appena trascorsa 4 tifosi scafatesi, responsabili dei tafferugli avvenuti...

SOGET: otto nuovi assunti con nomi già “conosciuti”

Il tornado SO.G.E.T. si è abbattuto sulla città delle acque da mesi. Una densità energetica altalenante; un vortice alimentato da polemiche, critiche, in merito...

Zeppole di San Giuseppe: tutti in ospedale dopo aver mangiato il dolce tipico della Festa del papà

Zeppole di San Giuseppe fatte in casa amorevolmente preparate dalla nonna. Cosa c'è di meglio? Nulla, se poi, però, non si finisce in ospedale. È...

Castellammare di Stabia: gli autori del furto al Liceo Scientifico immortalati dal sistema di video sorveglianza.

L’ingente furto di materiale informatico avvenuto questa notte all'Istituto Scientifico"F. Severi"ha fatto da subito il giro della città. Anche sul web la notizia ha...

CASTELLAMMARE DI STABIA: Gita da incubo. Accusato di stupro un alunno del Liceo “Plinio Seniore”

Una gita da incubo quella vissuta da uno studente del Liceo "Plinio Seniore", in gita a Praga. Il giovane, originario di Agerola, è arrivato nella...

BOSCOREALE: ritrovata la ragazza scomparsa lunedi’

E' stata ritrovata la ragazza scomparsa da Boscoreale: RACHELE NOTO 23 anni si era allontanata da casa lunedi' 7 Marzo in circostanze che restano...

ULTIME NOTIZIE

Castellammare, svolta sull’ex Casa del Fascio: il Comune torna in possesso dell’edificio

COMUNICATO STAMPACastellammare di Stabia, svolta sull’ex Casa del Fascio: firmata la mediazione, il Comune torna in possesso dell’edificioÈ stato finalmente raggiunto l’accordo: il Comune...