Castellammare di Stabia: Galleria di Pozzano, attivo il «Vergilius»: guai a superare i 60 km orari

Galleria nuova con tanto di controllo della velocità.Dal 16 agosto sulla SS 145 Var, quella che da Castellammare conduce a Sorrento, all’interno della galleria “Santa Maria di Pozzano” sarà attivo il sistema di controllo della velocità denominato “Vergilius” di Anas spa, gestito dalla Polizia Stradale.

Il nuovo sistema consente di rilevare la velocità in modalità media e copre un tratto di strada di oltre 5 Km operando su entrambe le corsie di marcia, interamente all’interno della galleria.

Si tratta del tratto compreso tra il Km. 0 della SS 145 Var (comune di Castellammare di Stabia) ed il Km. 5+100 (comune di Vico Equense) dove vige il limite di velocità (imposto dall’ente proprietario della strada) di 60 Km/h. Le postazioni di controllo, così come previsto dalla vigente normativa, risultano preventivamente segnalate e ben visibili.

Un dispositivo fortemente voluto da Prefettura, ANAS e da tutti gli Enti coinvolti nel progetto di messa in sicurezza della galleria, che si inserisce nell’ottica della prevenzione dell’incidentalità in una tratta percorsa da migliaia di automobilisti. Lo scopo principale di tale sistema è quello di abbattere l’incidentalità, sollecitando l’assunzione di condotte responsabili da parte degli utenti della strada, che favoriscano così non solo la sicurezza della circolazione ma anche e soprattutto la tutela della vita umana.

Questo tipo di sistema, già installato sulla SS 7 Quater Domitiana, si è rivelato un efficace strumento di deterrenza e contrasto al fenomeno del superamento dei limiti di velocità, causa principale dell’incidentalità stradale. Infatti, dall’ ttivazione avvenuta nel luglio 2012 ad oggi, un importante dato che affiora è la diminuzione del 7,5 % del numero delle infrazioni rilevate (18488 infrazioni accertate nel primo anno di funzionamento, 17096 infrazioni durante il secondo anno) e ciò sta a significare che il Vergilius è riuscito ad influenzare positivamente lo stile di guida adottato dagli automobilisti in transito i quali, in ragione dei nuovi sistemi di rilevazione elettronica della vecocità, stanno diventando progressivamente più responsabilI contribuendo anch’essi alla sicurezza della circolazione.

La Polizia Stradale di Napoli, diretta dal Primo Dirigente Maurizio Casamassima, quotidianametnte impegnata al contrasto del fenomento del superamento dei limiti di velocità, si è particolarmente adoperata affinché il sistema di controllo “Vergilius” fosse ttivato ad un solo mese di distanza dall’inagurazione della galleria e ciò allo scopo di fronteggiare l’esigenza connessa alla significativa intensificazione del numero di utenti che percorrono l’arteria sorrentina durante il periodo estivo.

FONTE:http://www.ilmattino.it/

logo-mattino

 

ALTRE NEWS

Tragedia del Faito: prime ipotesi – Il cavo forse non si è spezzato, ma sarebbe uscito dalla carrucola

Castellammare – A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata la vita a quattro persone, emergono nuove e cruciali...

Sold out all’Hotel Stabia per la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone

Nel suggestivo scenario del Roof panoramico dell’Hotel Stabia, martedì 15 aprile, Michele Ruocco, Mariano Russo e Raffaele Amendola, anime social di Visit Castellammare, nota...

Castellammare, Incidente stradale sulla panoramica: due feriti

Non sarebbero gravi le condizioni dei due uomini coinvolti nell'incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio sulla panoramica di Castellammare di Stabia.L'impatto è avvenuto tra un...

Castellammare: promesse mancate e cittadini delusi. L’ Appello dell’Associazione C.M.I. al Sindaco

Promesse mancate e cittadini delusi: la denuncia per il degrado del quartiereUn grido di allarme arriva dai residenti di un quartiere di Castellammare di...

Castellammare: ospedale San Leonardo, donna da sei ore di attesa al pronto soccorso

Castellammare di Stabia – Un’ennesima denuncia pubblica di un cittadino  riaccende i riflettori sulle criticità del Pronto Soccorso dell’ospedale San Leonardo.Un cittadino, racconta l’odissea...

Castellammare di Stabia, pesca abusiva: sequestrato tonno rosso nascosto in un’auto

I pedinamenti dei militari lungo la banchina del porto stabiese, hanno rinvenuto l’esemplare di tonno rosso all’interno un autoveicolo posizionato nel bagagliaio privo di...

ULTIME NOTIZIE

Castellammare, svolta sull’ex Casa del Fascio: il Comune torna in possesso dell’edificio

COMUNICATO STAMPACastellammare di Stabia, svolta sull’ex Casa del Fascio: firmata la mediazione, il Comune torna in possesso dell’edificioÈ stato finalmente raggiunto l’accordo: il Comune...