IL CELLULARE IN TASCA RIDUCE L`ATTIVITÀ DEGLI SPERMATOZOI

Forse è meglio togliere lo smartphone dalla tasca dei pantaloni. In particolare se avete intenzione di allargare la famiglia. La notizia arriva dai laboratori britannici dell’Università di Exeter
, e intende mettere in allerta i maschietti: un’esposizione prolungata e ripetuta aicampi elettromagnetici a bassa frequenza (Emr) può seriamente ridurre l’agilità e la vitalità degli spermatozoi.
Già, si parla proprio del campo elettromagnetico generato da un qualsiasi telefono cellulare. Mentre continua il dibattito sugli effetti cancerogeni
, la Fiona Mathews ha deciso di occuparsi del legame con i crescenti casi di infertilità maschile. Il suo team ha unito e riclassificato in una ricerca
i dati di dieci studi precedenti, che comprendevano analisi sullo sperma e sulle difficoltà di riprodursi dei pazienti; il tutto incrociato con le loro abitudini comportamentali. Risultato, pubblicato su Environment International: i quasi 1.500 casi analizzati hanno suggerito che gli spermatozoi di chi abitualmente tiene il cellulare in tasca scontano in media un deficit dell’8% in agilità e del 9% in vitalità.
Come è possibile tutto questo? Potrebbe trattarsi di un’alterazione del dna dovuta a composti instabili di ossigeno (favoriti proprio dalle onde elettromagnetiche); o all’aumento della temperatura delle parti intime, che può interferire in modo grave nella regolare produzione di sperma. Fatto sta che l’intensità del campo magnetico generato dall’apparecchio e il tempo di esposizione dell’apparato riproduttore incidono notevolmente. Il consiglio, dunque, è di non tenere il telefono a contatto con il proprio corpo durante tutta la giornata lavorativa.

ALTRE NEWS

Cosmetica Green: un mercato da 50mld di euro l’anno

Millennial e Gen Z i consumatori più attivi Al giorno d’oggi si presta sempre più attenzione a temi come l’ecologia e la sostenibilità. Sempre più...

Castellammare di Stabia nell’elenco ISTAT per effettuare i test sierologici

C’è anche il Comune di Castellammare di Stabia nell’elenco fornito dall’Istat per il test sierologico relativo al Covid-19, da effettuarsi su un campione di...

Fiori di Bach: un rimedio naturale per combattere il malessere e ritrovare le energie

Spesso si sente parlare dei fiori di Bach, ma poi al dunque non tutti sanno di cosa si tratta nello specifico. Si tratta di un...

AVIS Sarno: dona il sangue puoi vincere un cellulare

Emergenza sangue, si cercano donatori e in città si lancia l’iniziativa «Chi ama, dona: chi dona, vince» per spronare soprattutto, i giovani. Oggi e...

Carabinieri Nas: sequestri e sanzioni a Sarno, Agropoli, Salerno, Scafati

I Nas di Salerno -  Comando carabinieri per la tutela della salute - hanno eseguito molteplici controlli in campo alimentare in tutte le province...

Coca Cola – Richiamo dal Ministero della salute per lotto non conforme alla produzione

Il Ministero della salute ha disposto con un comunicato, il ritiro di un lotto della bevanda più famosa al mondo: la Coca Cola. Nello...

ULTIME NOTIZIE

Mercato San Severino, anziano precipita in un burrone. Salvato dal Soccorso Alpino

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto oggi a Mercato San Severino (Sa) per una persona precipitata in un burrone. L’uomo...