19 Giugno, tre anni fa la conquista della B

19 Giugno 2011 – 19 Giugno 2014. Tre anni da quella fatidica data, che solo a nominarla agli Stabiesi fa venir la pelle d’oca.

Stadio Flaminio di Roma, finale play-off di ritorno, Atletico Roma – Juve Stabia. Dopo lo 0 a 0 dell’andata le vespe hanno un unico risultato a disposizione, la vittoria.

La settimana che porta alla partitissima è caratterizzata da numerose vicissitudini, tra cui le polemiche per le dichiarazioni del Presidente Manniello post gara d’andata che aveva inneggiato allo scandalo per l’arbitraggio a favore dell’Atletico Roma e il numero di tagliandi a disposizione dei tifosi Stabiesi, che si videro misteriosamente ridurre la capienza dello Stadio.

Alla vigilia mister Piero Braglia decide di annullare l’allenamento, permettendo ai suoi una passeggiata per le vie di Roma stemperando così la tensione. Il presidente Manniello dall’altro lato decide di correre allo stadio solo il giorno prima, invertendo la sua tendenza di non essere presente alle partite da deboli di cuore.

Uno sciame di Stabiesi invade il Flaminio, e dopo una lunga e snervante attesa alle ore 16.00 inizia la gara. Braglia che la settimana prima aveva perso per infortunio Diego Albadoro, manda in campo con un compatto 4-3-3 Colombi – Maury, Molinari, Scognamiglio, Dianda – Danucci, Cazzola, Mezavilla -Mbakogu, Raimondi, Corona.

Le vespe hanno il piglio giusto, non c’è un solo calciatore che non si distingue per la sua eccelsa prova. E come nelle vere arene nei giorni delle grandi battaglie, i gladiatori dal cuore d’oro colpiscono. 45′ minuto, angolo di Raimondi ribattuto dalla difesa, sulla sfera si avventa Morris Molinari che di destro al volo fa scoppiare in lacrime gli oltre 2000 Stabiesi giunti a Roma, ma anche gli altri migliaia di tifosi rimasti a casa, è 1 a 0 !

I tifosi sono in delirio, la sicurezza chiama gli Stabiesi a contenersi… impossibile. La gioia era troppo grande, il sogno cullato 60 anni vedere a soli 45 minuti di distanza fa venire la pelle d’oca.

Nella ripresa è apoteosi gialloblu, con l’Atletico Roma che prova a pareggiare ma un attento Colombi e un’impeccabile difesa gialloblu fanno si che la porta rimanga inviolata. Braglia indovina tutti i cambi, con Ciotola e Tarantino che subentrando a Mbakogu e Raimondi danno il là all’esplosione finale, con il sigillo di Giorgio Corona sotto i supporters gialloblu che finalmente vedono concretizzare un sogno cullato 60 anni.

Al ritorno a Castellammare oltre 10.000 persone assiepano gli spalti del Menti, pronti ad accogliere i loro eroi nel giorno più bello che la Castellammare sportiva potesse vivere.

Il resto sono i 3 anni di Serie B conditi da 2 magiche salvezze e da una sciagurata retrocessione, ma noi quegli uomini e quell’allenatore vorremmo ricordarli per sempre come i nostri eroi, capaci di realizzare un sogno cullato una vita che porteremo per sempre nel cuore.

ALTRE NEWS

Cavallaro nuovo allenatore dei granata

𝗖𝗔𝗩𝗔𝗟𝗟𝗔𝗥𝗢 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗜 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗔𝗧𝗔La Sarnese 1926 comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a mister Giovanni Cavallaro.Nato a Palermo nel...

Juve Stabia: i gialloblù tornano al Menti. Si gioca in casa il 14 settebre contro il Palermo

Dopo ore di trepidante attesa finalmente è arrivata la fumata bianca.Il nulla osta c’è.Parere positivo della Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico...

Sarno, “Festa dello Sport” allo Stadio “F. Squitieri”: in campo gli alunni dell’Istituto Comprensivo Sarno – Episcopio

I.C.Sarno – Episcopio: si ripete per il secondo anno consecutivo la “Festa dello Sport” allo Stadio “F.Squitieri” Una vera e propria “Festa dello Sport”, vista...

Uno dei derby più sentiti del mondo, quello di Madrid!

Il derby di Madrid è una delle stracittadine più importanti e affascinanti di tutto il panorama calcistico mondiale.Come il derby di Roma, o...

Castellammare, striscione della Curva Sud per Giuseppe Vitaglione

La curva Sud di Castellammare di Stabia ieri sera durante il derby tra Juve Stabia e Sorrento ha dedicato uno striscione a Giuseppe Vitaglione....

Avellino: alla squadra S2 Healthy and Strong Sarno la Coppa Italia di distensione su panca

Ad Avellino, sabato 21 ottobre 2023, la S2 HEALTHY AND STRONG, ha partecipato alla Gara di Coppa Italia di Distensione su Panca, organizzata dalla...

ULTIME NOTIZIE

A Castellammare di Stabia, violenta rissa in strada tra donne

Molto rumorosa e agguerrita la rissa in strada fra donne a Castellammare di Stabia: calci, pugni, spintoni, insulti, capelli strappati.La strada è diventata un...