Dopo le elezioni gli 80 euro diventano 15: Ecco per chi. Boom di polemiche

La situazione ancora non è chiara. Gli 80 euro in più in busta paga diventeranno ben presto solo 15.

Ma da cosa deriva questa ipotesi? Per capire il tutto basta leggere il testo dello Job Act, il disegno di legge che deve essere approvato ancora dal Senato per diventare definitivo ma già passato alla Camera. La dicitura incriminata, posta sotto la voce “Delega in materia di conciliazione dei tempi di lavoro con le esigenze genitoriali “ è la seguente e risale alla stesura del 12 marzo 2014:

Abolire la detrazione per il coniuge a carico ed introdurre il tax credit, quale incentivo al lavoro femminile, per le donne lavoratrici, anche autonome, con figli minori e che si trovino al di sotto di una determinata soglia di reddito familiare

In questo testo si parla quindi di abolizione e non di armonizzazione come invece si legge altrove. Un provvedimento che va a colpire, quindi,  quelle famiglie dove il lavoratore è solo uno anche se di fascia debole.

Un provvedimento che colpirebbe circa 5 milioni di famiglie italiane con un danno economico valutabile in circa 700-800 euro all’anno. Da qui l’attacco politico: il M5S sostiene infatti che da una parte Renzi promette 80 euro in più in busta paga e dall’altra, a una gran parte della stessa platea di cittadini toglie in pratica circa 65 euro al mese. Una partita di giro che alla fine lascerebbe nelle tasche delle famiglie in questione la “misera” somma di 15 euro.

Fonte: www.retenews24.it

ALTRE NEWS

Sarno, il Comune noleggia un Suv di rappresentanza per tre anni

L’amministrazione comunale di Sarno ha aderito ad un accordo stipulato da Consip con la ditta “Leasys Italia Spa” con sede legale in Torino, per...

Sarno, Fratelli d’Italia: «Sindaco arrogante in Consiglio Comunale. I suoi modi sono una locura”

Acque agitate nella politica sarnese dopo il consiglio comunale di ieri sera, giovedì 5 dicembre.Immediata la replica dei consiglieri di minoranza che di fronte...

Castellammare di Stabia, annullato lo scioglimento per camorra del Comune. La sentenza del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso contro lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche del Comune di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli.I...

Sarno, l’avv. Maria Rosaria Aliberti e la decadenza Canfora “Si è chiusa una brutta pagina della politica locale”

Si è chiusa una brutta pagina della politica locale.Giuseppe Canfora non è più il sindaco di Sarno.Venerdì sera in seconda convocazione il Consiglio Comunale...

Sarno inaugurazione Circolo Cittadino Noi Moderati, appuntamento venerdì 6 ottobre

In una logica di Servizio alla Comunità e di viscerale amore per il territorio, siamo lieti di informarvi della nascita del Circolo NOI Moderati...

Sarno, si dimette Roberto Robustelli: la politica locale sempre più spaccata

Terremoto a Palazzo San Francesco: il vicesindaco Roberto Robustelli questa mattina si è dimesso dal suo incarico. “Dimissioni immediate ed irrevocabili” si legge nel...

ULTIME NOTIZIE

Ruba auto geolocalizzata, in manette 49enne stabiese

Nella notte di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto per furto aggravato un 49enne stabiese con precedenti di polizia; lo stesso...