È emergenza per una trentina di famiglie rimaste isolate a Castellammare di Stabia (Napoli), dove una serie di smottamenti e una frana sull’unica strada che attraversa i Boschi di Quisisana per portare alla località di Monte Coppola, impedisce totalmente il transito alle automobili. Solo i pedoni riescono a passare in uno stretto sentiero reso praticabile con l’aiuto della pala meccanica, ma la zona delle falde del Monte Faito è ormai off-limits ai residenti. E i disagi si prevedono ulteriormente aggravati nei prossimi giorni, quando sarà necessario accompagnare i bambini a scuola. L’area boschiva, infatti, è molto impervia ed esclusivamente raggiungibile con le automobili o con i pulmini scolastici.
Inoltre, la zona è tuttora a rischio frane. In più punti, i crolli di muretti e di terrapieni rendono impossibile l’accesso anche agli operai della Protezione civile, del comune e ai vigili del fuoco accorsi sul posto. Il dissesto idrogeologico a Castellammare di Stabia, a causa delle incessanti piogge, ha interessato oggi anche il costone a monte di Piazza Fontana Grande, nel cuore del centro antico. Lo smottamento ha provocato l’invasione di terreno e detriti delle arcate del monumento stabiese e c’è il rischio che continui a franare provocando lesioni alla struttura simbolo della città delle acque.

FONTE : www.resport.it