Castellammare di Stabia, sequestro di pesce non tracciato: Guardia Costiera sanziona un’attività commerciale

Il personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretto dal comandante Andrea Pellegrino, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, continua, nell’ambito del territorio di giurisdizione, le attività di controllo al fine contrastare la commercializzazione di prodotti ittici non tracciati.Le attività di controllo sulla filiera ittica da parte dei militari del Corpo sono svolte al fine di garantire al consumatore finale l’acquisto di un prodotto sano e di non dubbia provenienza.

Nella giornata di martedì 13 maggio 2025, i militari della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia hanno effettuato un intervento presso una attività commerciale, accertando la presenza di prodotto ittico surgelato privo della prevista documentazione di tracciabilità, nonostante fosse destinato al consumo umano.

È stata, quindi, elevata nei confronti del titolare dell’attività una sanzione di oltre mille euro, per aver violato la normativa vigente in materia di sicurezza alimentare e tracciabilità dei prodotti ittici.Trattasi di un’attività di tutela del consumatore finale, allo scopo di garantire che i prodotti immessi in commercio rispettino le normative sanitarie e commerciali vigenti in materia.

La Guardia Costiera ricorda che i prodotti ittici destinati al commercio, devono contenere le indicazioni previste dalla normativa che consentano al consumatore finale di conoscere tutte le informazioni del prodotto che intende mettere a tavola.

ALTRE NEWS

Vico Equense, lottizzazione abusiva nei guai il ” Ritrovo degli Amici”: sequestro di oltre 1,3 milioni di euro

Questa mattina il Gruppo della Guardia di Finanza Torre Annunziata ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla Procura della...

Meta, pedana abusiva sulla spiaggia libera: sequestro della Guardia Costiera

META – Proseguono serrati i controlli della Guardia Costiera sul litorale stabiese e sorrentino per tutelare il demanio marittimo.Nella giornata di ieri, a Meta,...

Castellammare di Stabia, sequestrati 25 milioni di euro al clan D’Alessandro

Castellammare di Stabia - Ammonta a circa 25 milioni di euro il valore dei beni sequestrati dai carabinieri di Torre Annunziata a 15 persone...

Castellammare di Stabia, maxi sequestro al ras: sigilli a un ristorante, immobili e aziende

Castellammare di Stabia – È finito nuovamente al centro di un’inchiesta giudiziaria Luciano Verdoliva, il ras uscito da pochi mesi dal carcere. I carabinieri...

Poggiomarino: pesce privo di tracciabilità sequestrato in una pescheria – ristorante

Controlli intensificati in vista delle festività pasquali per garantire la sicurezza alimentare e la tracciabilità dei prodotti ittici, in particolare in occasione del tradizionale...

Scafati, sequestrato carico di bombole di gas di contrabbando

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Territoriale Campania – Ufficio Antifrode e l’Ufficio delle Dogane di Salerno congiuntamente ai militari del comando...

ULTIME NOTIZIE

Alessandro Cecchi Paone a Castellammare: presentazione del libro e compleanno in città

Castellammare di Stabia.Sarà una giornata speciale quella di domani per Alessandro Cecchi Paone, atteso in città per la presentazione del suo libro I colori...