Sarno, muro imbrattato con svastica e scritte pro Palestina. Siamo nel campo della protesta lecita o del vandalismo?

Mura prese d’assalto con bombolette spray: “Free Palestina”, la frase comparsa sopra una svastica, simbolo adottato dal nazismo per rappresentare la loro superiorità razziale.Comportamenti come questi, seppure mossi da fervore civico e sensibilità nei confronti della popolazione palestinese stremata dagli attacchi d’Israele, in un conflitto armato iniziato in seguito all’attacco di Hamas contro lo stato ebraico il 7 ottobre 2023, portano a chiedersi dove sia il confine tra rivendicare la propria posizione e il vandalismo.

Viviamo in una società contemporanea che spesso poco riflette sui problemi che oggi sono di assoluta attualità, il pericolo dell’antisemitismo, la violazioni dei diritti umani a Gaza da parte dello Stato di Israele, un’ondata di repressione che travolge molti popoli nel mondo.Riflessioni purtroppo affidate a un muro, come su un palcoscenico dove va in scena una falsa sensibilizzazione dietro un imbratto.

L’opera è stata condannata, in una nota, da Gioventù Nazionale SarnoCon grande indignazione denunciamo ancora una volta i comportamenti incivili e vandalici dei collettivi giovanili di sinistra, che continuano a imbrattare edifici e piazze del nostro territorio con scritte propagandistiche.Un’azione vergognosa che nulla ha a che vedere con il confronto politico e che rappresenta solo l’ennesima dimostrazione di un modus operandi basato sulla prevaricazione e sulla mancanza di rispetto per la comunità.

Non è la prima volta che assistiamo a episodi simili.

Già negli anni scorsi, questi gruppi si erano resi responsabili delle scritte su Piazza 5 Maggio, fortunatamente rimosse.Tuttavia, l’assenza di sanzioni e la tolleranza nei loro confronti hanno evidentemente rafforzato la loro convinzione di poter agire impunemente, portandoli oggi a colpire la palestra della scuola Amendola.

Un luogo che dovrebbe rappresentare crescita, formazione e condivisione, ridotto invece a un manifesto abusivo della loro propaganda ideologicQuesta non è politica.Non è attivismo.

Non è lotta per i diritti. È solovandalismo.Un comportamento infantile e irresponsabile che dimostra l’assenza di contenuti concreti e la totale incapacità di portare avanti battaglie con il dialogo e il confronto.

Un gruppo che sente il bisogno di imporsi con atti di sfregio al decoro urbano dimostra soltanto debolezza e mancanza di argomenti.

La politica giovanile dovrebbe essere uno spazio di confronto costruttivo, di idee e di proposte per migliorare la comunità.Noi crediamo in questo modello e continueremo a batterci per un paese più bello, più pulito e più rispettoso.

Chi invece preferisce l’arroganza e l’inciviltà dimostra soltanto di non avere nulla di serio da dire”.

ALTRE NEWS

Caso Pignataro al Comune di Sarno: i membri della commissione antimafia Iannone e Bicchielli chiedono al ministro Piantedosi la nomina di una commissione di...

Il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone e il deputato di Noi Moderati Pino Bicchielli, entrambi membri della commissione antimafia, hanno commentato il licenziamento...

Estorsioni e usura a Sarno: il Comune revoca l’incarico alla moglie del ‘boss’ impiegata negli uffici di Palazzo San Francesco. La donna indagata dalla...

Incarico revocato come componente del nucleo di valutazione del Comune di Sarno, ruolo che avrebbe dovuto ricoprire fino al 2027: decisione di Palazzo San...

Rivolta nel carcere di Avellino, detenuto in fin di vita: tra gli autori del pestaggio un 42enne di Sarno

Personale della Squadra Mobile della Questura di Avellino e del N.I.C.della Polizia Penitenziaria - Nucleo Investigativo Regionale per la Campania ha dato esecuzione all’Ordinanza...

Pompei, furto d’energia: in manette il fratello di Maria Rosaria Boccia, la lady al centro dello scandalo con l’ex ministro Sangiuliano

I carabinieri della compagnia di Torre Annunziata, ieri martedì 11 marzo, hanno arrestato per furto aggravato il 44enne Andrea Gaetano Boccia, commerciante di abbigliamento...

Piano di Sorrento: veglia di preghiera per Jacopo, vittima dell’incidente in Costiera

La comunità di Piano di Sorrento, ieri sera si è riunita in preghiera nella Basilica di San Michele per affidare a Nostro Signore, la...

Castellammare di Stabia, pesca abusiva: sequestrato tonno rosso nascosto in un’auto

I pedinamenti dei militari lungo la banchina del porto stabiese, hanno rinvenuto l’esemplare di tonno rosso all’interno un autoveicolo posizionato nel bagagliaio privo di...

ULTIME NOTIZIE

Furti di barche in Penisola Sorrentina: indaga la Capitaneria di Porto stabiese

Gli uomini della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, diretti dal Capitano di Fegata Andrea Pellegrino, hanno avviato le indagini per identificare gli...