Linea ferroviaria Castellammare di Stabia-Gragnano in tram: ok al progetto. Ad Aprile il bando di gara

La Conferenza di Servizi decisoria per l’approvazione del Progetto Definitivo (PFTE ai sensi del Nuovo Codice degli Appalti) della riconversione della linea ferroviaria Castellammare di Stabia-Gragnano in tram si è conclusa il 28 marzo 2025 con l’acquisizione di tutti i pareri favorevoli.Lo ha annunciato il presidente di EAV, Umberto De Gregorio.Entro aprile 2025, EAV pubblicherà il bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del primo lotto, finanziato con 33 milioni di euro provenienti dal Fondo FSC 2014-2020, con opzione fino a 48,5 milioni di euro per le opere complementari.

L’appalto sarà assegnato entro l’8 novembre 2025.Parallelamente, EAV ha richiesto alla Regione Campania e al MIT un ulteriore finanziamento di circa 27 milioni di euro per estendere il Lotto 1 fino alla stazione centrale di Castellammare di Stabia in Piazza Matteotti e acquistare i mezzi necessari al servizio.

Il progetto prevede un percorso tramviario da Gragnano al Liceo Scientifico Severi di Castellammare, con prospettiva di estensione fino alla stazione FS di Piazza Matteotti.Le fermate previste sono: Gragnano, Pallone Geodetico, Città della Pasta, Madonna delle Grazie, Parco Imperiale, Romeo Menti, Interscambio EAV linea Sorrento, Liceo Scientifico e, in futuro, Castellammare Centro

Lungo il tracciato sarà realizzata una pista ciclo-pedonale di 2,5 metri, completamente illuminata.Il capolinea di Gragnano ospiterà un deposito-officina integrato con la piazza esistente, oltre a un parco urbano con vialetti pedonali e collegamenti diretti tra il piazzale della stazione e via Vittorio Veneto.

L’area sarà dotata di illuminazione, verde attrezzato, nuove alberature, stazione di bike sharing e rastrelliere per biciclette.

https://www.ferrovie.it/portale/articoli/16294

ALTRE NEWS

ULTIME NOTIZIE

Meta: oggi i funerali di Domenico Romano, il centauro vittima di un incidente

A otto giorni di distanza dalla tragica e improvvisa morte di Domenico Romano, il trentenne vittima di un incidente stradale avvenuto in penisola sorrentina...