La scuola dove lavorava ha chiesto all’università una copia ufficiale del titolo relativo al tirocinio formativo attivo per il sostegno, ma l’ateneo ha risposto che quell’abilitazione la docente non l’aveva mai conseguita. Le vittime del raggiro sono due insegnanti di 41 e 43 anni.Il truffatore è un 52enne di Palma Campana che s’è finto intermediario di un noto ateneo napoletano, promettendo a prezzo stracciato un diploma di abilitazione all’insegnamento di sostegno.Il finto intermediario denunciato per truffa e falsità materiale ha avvicinato le due docenti raccontando di far parte dello staff di insegnanti di un prestigioso ateneo proponendo di agevolare l’abilitazione con un compenso di 5500 euro: 11mila se si calcolano le quote delle due insegnanti.Il truffatore ha inviato alle due vittime un link per il materiale didattico, un documento che certificava la falsa iscrizione al corso e l’esame finale in videoconferenza era una messinscena con un finto docente a fare le domande.
Il certificato di abilitazione- ovviamente fasullo – ha permesso ad almeno una delle docenti truffate di insegnare a studenti disabili fin quando il raggiro non è stato scoperto.Il caso è stato scoperto dai carabinieri di San Giuseppe Vesuviano, in provincia di Napoli, dopo la denuncia di una delle due insegnanti truffate.