Nel cielo di Febbraio la straordinaria visione di sette pianeti: uno spettacolo affascinante che si ripeterà nel 2492

Il calendario astronomico di febbraio 2025 offre una buona opportunità per osservare, anche a occhio nudo, eventi non così frequenti e che senza dubbio ci stupiranno.Per ammirare queste strutture celesti così varie e misteriose ci vogliono curiosità, perseveranza, pazienza…e una piccola guida come questa che vi proponiamo noi di Meteored per vedere e avvicinarvi ai diversi corpi celesti che abbiamo a portata di mano.

Questo febbraio avremo la possibilità di ammirare uno straordinario allineamento planetario: 7 pianeti che formano una fila…dalla nostra prospettiva.

Un evento straordinario

Quando parliamo di “allineamento planetario” non intendiamo che i pianeti siano fisicamente disposti in linea esattamente uno dietro l’altro, ma piuttosto ci riferiamo all’effetto visivo percepito dalla Terra.Ciò accade perché tutti i pianeti orbitano attorno al Sole lungo un piano chiamato eclittica, che a volte fa sì che dalla nostra prospettiva possano apparire allineati.

E non smettiamo mai di sorprenderci con le congiunzioni, eventi astronomici che si verificano quando due o più corpi celesti, osservati da una terza parte (nel nostro caso dalla Terra), appaiono molto vicini tra loro nel cielo, anche se, in realtà, sono molto lontani l’uno dall’altro.

1 febbraio

Nettuno vicino a Venere: in questo giorno, Nettuno sarà apparentemente vicino a Venere nel cielo.Potrete osservare Venere a occhio nudo e, se potete usare un binocolo, vedrete Nettuno nella costellazione dei Pesci (a NNO).

L’orario di massimo avvicinamento è alle 16:33 GMT (Greenwich Mean Time), cioè alle 17.33 in Italia.

Luna vicina a Saturno: la Luna sarà vicina a Saturno nel cielo.Osservateli a occhio nudo o con un binocolo nella costellazione dell’Acquario.

Luna vicina a Venere: la Luna sarà vicina a Venere, visibile a occhio nudo o con un binocolo, nella costellazione dei Pesci.

Luna vicina a Nettuno: può essere vista anche a occhio nudo o con un binocolo nella costellazione dei Pesci.

5 febbraio

Luna vicina a Urano: Utilizzando un binocolo o un telescopio, potrete vederli nella costellazione dell’Ariete, a NNO.

6 febbraio

Luna vicino alle Pleiadi: la Luna sarà vicina all’ammasso stellare delle Pleiadi (conosciuto anche come le Sette Caprette o le Sette Sorelle).Osservateli a occhio nudo o con un binocolo nella costellazione del Toro.

9 febbraio

Luna vicino a Marte: la Luna illuminata al 92% sarà visibile vicino a Marte, a occhio nudo o attraverso un binocolo, nella costellazione dei Gemelli.

17 febbraio

Luna vicino a Spica: Spica è l’oggetto più luminoso della costellazione della Vergine e una delle 20 stelle più luminose del cielo notturno.

Il 17 febbraio la Luna, illuminata al 79%, sarà vicina a Spica e potrà essere vista a occhio nudo o con un binocolo nella costellazione della Vergine.

28 febbraio

La Luna vicino a Saturno può essere osservata a occhio nudo o con un binocolo nella costellazione dell’Acquario.

ALTRE NEWS

Nell’Agro Nocerino Sarnese avvistata scia di puntini luminosi in cielo: cosa sono?

Non è raro in queste sere alzando lo sguardo all’insù imbattersi in strane luci che attraversano il in fila indiana.Foto, video, campeggiano sopratutto sui...

Stasera occhi al cielo, va in scena la Luna del Cervo

Stasera la Luna regala uno spettacolo imperdibile.Il Satellite si mostra in tutta la sua pienazza, la prima Superluna dell'anno.La gigantesca palla gialla, così luminosa...

11 novembre nel cielo va in scena il “bacio” tra Luna e Marte: uno spettacolo da non perdere

L'estate di San Martino porta in scena un bacio speciale, tra La Luna e Marte. La configurazione planetaria sarà visibile nel cielo - tempo...

E’ morto Francesco Pisauro, noto psichiatra di Castellammare di Stabia

È morto il noto psichiatra Francesco Pisauro. Aveva 67 anni. Originario di Castellammare di Stabia, dove aveva uno studio privato in via Mazzini, il...

A Castellammare lo yacht di lusso del sultano bin Khalifa Al Nahyan

Moonlight II è uno dei superyacht più glamour del mondo. Ancorato nelle acque dello Stabia Main Port, il proprietario è il sultano bin Khalifa...

Sarno, cadono calcinacci dal Comune, intervengono il Vigili del Fuoco

Alcuni calcinacci sarebbero caduti dal cordolo di Palazzo San Francesco, lato via Michele Squitieri. E' successo nella tarda mattinata di oggi. Sul posto sono...

ULTIME NOTIZIE

Disastro della funivia del Faito: cinque ipotesi al vaglio, quattro indagati. Domani le autopsie

CASTELLAMMARE DI STABIA – Un nuovo sopralluogo sul luogo della tragedia, nel punto ormai ribattezzato il “dirupo della morte”, segna l’ennesima tappa nell'inchiesta sul...