Castellammare, studenti in viaggio tra mito, storia e scienza: escursione lungo la costa sorrentina

Sabato 25 gennaio, presso il Porto di Castellammare di Stabia, si svolgerà l’evento “Il Mare tra mito, storia e scienza’’, organizzato dal Liceo Classico ‘’Plinio Seniore’’ di Castellammare di Stabia e dall’Istituto Nautico ‘’Nino Bixio’’ di Piano di Sorrento, in collaborazione con la Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia e la locale articolazione del Fondo Ambientale Italiano (F.A.I.).A bordo di una motonave gli studenti dei citati Istituti scolastici condurranno i giovani alunni delle scuole superiori di I grado in un affascinante itinerario artistico-educativo, coniugando narrazioni mitologiche, tradizioni e bellezze paesaggistiche con aspetti e competenze tecnico-scientifiche dell’arte marinaresca, per scoprire peculiarità, tesori e leggende della nostra meravigliosa costa, nel corso della traversata da Castellammare di Stabia a Punta Campanella.

L’iniziativa, promossa dai Dirigenti Scolastici, dottoresse Teresa Farina e Fortunella Santaniello, è volta a sensibilizzare le nuove generazioni ad una maggiore consapevolezza di quell’incredibile e misterioso mondo che è il mare, una risorsa da tutelare e rispettare, con particolare attenzione al nostro tratto costiero.Gli studenti del Liceo Classico ‘’Plinio Seniore’’, coordinati dalla prof.ssa Anna D’Auria, presenteranno ‘’Un viaggio sulle onde del mito’’, un percorso letterario che si snoda in tre interventi, scanditi in diverse attività:
1.‘’Stabiae, dalla nascita alla rinascita: incroci di mito e storia’’:
– ‘’La Petra Herculis’’: presentazione del mito di fondazione dell’antica Stabiae;
– ‘’L’ultima rotta di Plinio il Vecchio’’: drammatizzazione del racconto della morte di Plinio il Vecchio sulla spiaggia di Stabiae;
– ‘’Stabiae renatae’’: drammatizzazione del discorso dell’Allegoria di Stabiae.
2.‘’Le bellezze della nostra costa da Stabiae a Surrentum’’: – Reading e interpretazione di versi tratti dalle ‘’Silvae’’ di P.Papinio Stazio, primo poeta napoletano;
– Omaggio musicale:’’’Torna a Surriento’’.
3. ‘‘Sorrento, tra fascinazione e sacralità’’:
-‘’L’origine di Surrentum’’: presentazione del mito di fondazione
‘’La baia di Ieranto, dimora delle Sirene’’, drammatizzazione di brani tratti dall’ ‘’Odissea’’ di Omero: ‘’Gli ammonimenti della maga Circe’’ e ‘’L’incontro con le Sirene’’;
-‘’La Tarantella’’, antica danza delle Sirene;
Omaggio musicale: ‘’Caruso’’. Gli studenti dell’Istituto ‘’Nino Bixio’’, coordinati dal prof Marco Maresca, illustreranno la ‘’Pianificazione della rotta da Castellammare di Stabia a Punta Campanella’’, soffermandosi sulla determinazione del punto nave costiero, le condizioni meteo, le specificità della navigazione costiera.

All’evento sono stati invitati anche i Sindaci della penisola sorrentina unitamente al Primo Cittadino di Castellammare di Stabia.Interverrà C.F. (C.P.) Andrea PELLEGRINO, Comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia sempre attento alle scuole e alla formazione dei giovani, il cui contributo ha consentito la realizzazione dell’iniziativa.

La dott.ssa Antonella De Angelis, responsabile della Baia di Ieranto- Gruppo Fai Vesuvio, tratterà della tutela del patrimonio mare.Il dott.Raffaele Schettino, direttore della testata giornalistica Metropolis, presenterà il volume “Vespucci”, la nave più bella del mondo”.

Modera il dott.Nicola Ruocco.

ALTRE NEWS

Castellammare: ospedale San Leonardo, donna da sei ore di attesa al pronto soccorso

Castellammare di Stabia – Un’ennesima denuncia pubblica di un cittadino  riaccende i riflettori sulle criticità del Pronto Soccorso dell’ospedale San Leonardo.Un cittadino, racconta l’odissea...

Castellammare di Stabia, pesca abusiva: sequestrato tonno rosso nascosto in un’auto

I pedinamenti dei militari lungo la banchina del porto stabiese, hanno rinvenuto l’esemplare di tonno rosso all’interno un autoveicolo posizionato nel bagagliaio privo di...

M5S Castellammare contro la chiusura della ferrovia Torre Annunziata-Stabia

Il Movimento 5 Stelle di Castellammare di Stabia esprime la sua ferma contrarietà alle dichiarazioni della Giunta di Torre Annunziata riguardo la chiusura della...

Una statua per Nerone, il “sindaco a quattro zampe” di Castellammare

Castellammare di Stabia non dimentica Nerone, il cane randagio che per anni ha rappresentato un simbolo di affetto, fedeltà e appartenenza per l’intera città...

Castellammare di Stabia: Jasper e Lilly Boutique presentano l’evento “Wed Show” domenica 16 febbraio

La stagione delle cerimonie primaverili ed estive è già iniziata, portando con sé una ventata di novità. Jasper e Lilly Boutique aprono le porte...

Castellammare, lite in piazza sfiora la tragedia: bloccato un uomo con un coltello

Poteva finire nel sangue una lite tra due uomini.Il teatro della vicenda Piazza Principe Umberto, a Castellammare di Stabia. Nel corso di un'animata discussione,...

ULTIME NOTIZIE

Poggiomarino, infiltrazioni mafiose: il Consiglio dei Ministri scioglie il comune

ll Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di San Luca (RC), Poggiomarino (NA)...