A Castellammare di Stabia petardi illegali sequestrati in un garage

A Castellammare di Stabia, i finanzieri della locale Compagnia hanno individuato un box dove all’interno erano stipati 242 petardi artigianali.Un uomo e’ stato denunciato.

Nell’area metropolitana di Napoli, sequestrati oltre 1.400.000 articoli contraffatti o non sicuri, tra cover, accessori per la persona, profumi e articoli di abbigliamento, nonche’ decorazioni, addobbi e luminarie.Sono stati segnalati alla Camera di Commercio 25 responsabili per violazioni amministrative mentre 11 sono stati denunciati all’autorita’ giudiziaria, a vario titolo, per commercio di prodotti contraffatti e ricettazione.

La Guardia di finanza di Napoli ha individuato e sequestrato oltre 3 tonnellate di fuochi d’artificio di produzione artigianale, quali bombe carta, cipolle e petardi, batterie pirotecniche da 100 e 200 colpi, nonche’ attrezzature utilizzate per la fabbricazione di petardi nel Napoletano.Denunciate 10 persone e 4 arrestate.

In particolare, i baschi verdi a Frattaminore hanno trovato all’interno di un esercizio commerciale oltre 15.000 articoli esplodenti illegalmente detenuti, denunciando due persone; e a Cardito, al termine di un controllo in una ditta individuale gestita da un cittadino cinese, hanno sequestrato oltre 121.000 articoli pirotecnici, per un peso di 219 kg, con la denuncia alla Procura competente del 47enne responsabile dell’attivita’, che deteneva il materiale senza licenza, unitamente a merce, di diversa natura, altamente infiammabile.I finanzieri di Frattamaggiore hanno tratto in arresto un 49enne di origine italiane che, in un deposito di Castel Volturno, adiacente ad abitazioni, aveva allestito un laboratorio di produzione di artifizi pirotecnici illegali.

All’interno sono stati sequestrati oltre 20 mila pezzi artigianali, attrezzature per la fabbricazione, nonche’ due fusti contenenti polvere pirica purissima, fatta poi brillare in luogo sicuro, con l’ausilio del Nucleo artificieri dei Carabinieri.Alle falde del Vesuvio, precisamente nel comune di Somma Vesuviana, i militari della Compagnia di Casalnuovo di Napoli, durante i servizi di controllo economico del territorio, hanno sequestrato all’interno di due auto 240 artifizi pirotecnici illegali (i cosiddetti ‘cobra’) e 22 batterie di artifici pirotecnici, per un peso di 133 chili.

Nel primo intervento, sono stati sequestrati l’auto e il materiale esplodente, e arrestato il responsabile; nel secondo controllo, e’ scattato il sequestro dell’auto e la denuncia a piede libero.

ALTRE NEWS

Da Castellammare di Stabia a Grosseto, l’utimo viaggio di Aurora: oggi i funerali della 19enne

A una settimana dai tragici fatti che hanno visto al centro della cronaca la morte di Aurora Bellini, famiglia, amici e tutta la comunità...

Castellammare di Stabia, droga in casa: in manette padre e fglio

Controlli a largo raggio per i carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia nella cittadina bagnata dal mare a sud di Napoli. 140 le...

Ritrovata arenata a Castellammare di Stabia, una barca rubata a Salerno

Gli uomini della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretti dal Capo del Compartimento marittimo Capitano di Fregata (CP) Andrea Pellegrino, di concerto con...

Castellammare di Stabia, la banda del flex colpisce ancora: furto in un market

Furto in un supermercato la scorsa notte a Castellammare di Stabia, in via Plinio.Da una prima ricostruzione, i ladri si sono introdotti nei locali...

Sarno -Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero: sospese due aziende

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro e i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno hanno scoperto, in due distinti interventi, in altrettante aziende agricole...

Sarno, estetiste con titoli falsi: quattro persone a processo

Falso ideologioco.Questa l'accusa nei confronti di 4 persone rinviate a giudizio dalla Procura di Salerno, per aver ottenuto attestati atti a svolgere il lavoro...

ULTIME NOTIZIE

Castellammare di Stabia, chalet abusivo in via Brin: il Comune ordina la chiusura

In principio era un'abitazione.Nel tempo, si è trasformata in una vera e propria struttura con ristorante fisso. Siamo a Castellammare di Stabia, in via...