Questa notte i vigili del fuoco sono stati impegnati a Castellammare di Stabia per un l’incendio divampato all’interno del Palazzo dei Ferrovieri, in via Acton.L’edificio, un ex colonia che ospitava i figli dei ferrovieri agli inizi del 1930, versa da anni in uno stato di totale degrado. Una struttura aurea della quale è rimasto solo uno scheletro grigio, simbolo di un impietoso decoro urbano, nel quale trovano riparo spesso i senzatetto.Accertamenti in corso, sulle cause del rogo.
Castellammare di Stabia, incendio nel Palazzo dei Ferrovieri
Di Stabia

Articolo precedente
ALTRE NEWS
Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro
Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...
Funivia del Faito: nominati i periti, verso le autopsie e i primi indagati. De Gregorio la tragedia è “qualcosa di inspiegabile”
Sarà quasi esclusivamente tecnica l'indagine della Procura di Torre Annunziata sull'incidente della funivia del Faito, che ha provocato 4 morti e un ferito in gravi condizioni,...
Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo
Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....
Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime
È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...
Castellammare di Stabia – Rapina a mano armata in un supermercato: ladri in fuga con il bottino
Paura nella serata di oggi al supermercato Decò di via Allende, in pieno centro cittadino. Due uomini con il volto coperto e armati di...
Tragedia della funivia del Faito: i nomi delle vittime
La tragedia della funivia a Castellammare di Stabia ha causato la morte di quattro persone e il ferimento grave di una quinta. Tra le...
ULTIME NOTIZIE
Ambiente
Arpac – Castellammare di Stabia nella lista delle spiagge vietate nel 2025
Balneazione, ripresi i controlli dell’Arpac: 10 spiagge vietate per inquinamento
Dal 7 aprile l’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha ripreso i...