Il Ministero dell’Interno ha stanziato 18 milioni di euro a 20 Comuni sciolti per mafia.In Campania sono 5 le città interessate – Sparanise (Coordinatore della Commissione Straordinaria Vice Prefetto Vicario dott.ssa Maura Nicolina Perrotta); Castellammare di Stabia ( Commissario Straordinario Prefetto Raffele Cannizzaro); Caivano (Commissario Straordinario Fabio Ciciliano); San Giuseppe Vesuviano ( Commissione Straordinaria composta dai Viceprefetto Aldo Aldi, Agnese Scala e dal Dirigente di II fascia Area I a riposo Antonio Scozzese; Torre Annunziata ( commissario prefettizio il prefetto Cinzia Guercio).
Il Viminale ha assegnato ai comuni i fondi destinati a finanziare la realizzazione e la manutenzione di opere pubbliche negli enti locali sciolti per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso.Le risorse, pari a complessivi 18,4 milioni di euro, sono state assegnate ai 20 comuni del Centro – Sud Italia.
Tra i beneficiari anche Castellammare di Stabia (Na) a cui andranno 871mila euro.L’elenco degli altri Comuni beneficiari e le risorse assegnate:
Mojo Alcantara (Messina) – 356mila euro
Cosoleto (Reggio Calabria) – 393mila euro
Capistrano (Vibo Valentia) – 455mila euro
Portigliola (Reggio Calabria) – 456mila euro
Acquaro (Vibo Valentia) – 698mila euro
Soriano Calabro (Vibo Valentia) – 824mila euro
Castiglione di Sicilia (Catania) – 1 milione e 13mila euro
Scilla (Reggio Calabria) – 1 milione e 511mila euro
Neviano (Lecce) – 1 milione e 626mila euro
Sparanise (Caserta) – 2 milioni e 313mila euro
Trinitapoli (Bat) – 22 milioni e 947mila euro
Palagonia (Catania) – 326mila euro
Orta Nova (Foggia) – 348mila euro
San Giuseppe Vesuviano (Napoli) – 551mila euro
Caivano (Napoli) – 661mila euro
Rende (Cosenza) – 662mila euro
Torre Annunziata (Napoli) – 743mila euro
Nettuno (Roma) – 883mila euro
Anzio (Roma) – 805mila euro