Incidente nel porto a Salerno, camion travolge e uccide marittimo: grave il collega

E’ Antonino Donato, 29 anni, secondo ufficiale in servizio sulla nave Cartour Delta la vittima dell’incidente sul lavoro avvenuto ieri nel porto di Salerno.Il giovane è stato investito da un mezzo nel corso di alcune manovre di routine mentre si trovava sulla banchina.

L’incidente è avvenuto intorno alle 13.30.Ferito anche un altro marittimo, trasportato in codice rosso  all’ospedale Ruggi di Salerno.

Antonino Donato, Nino per gli amici, era nato e cresciuto tra Sant’Agata e Ganzirri, in provincia di Messina, si era diplomato al Caio Duilio e come tanti giovani del borgo marinaro aveva inseguito il sogno di salpare.Poi tutto è così crudelmente finito.

Il giovane è solo l’ultimo di una  lunga scia di sangue che macchia i luoghi di lavoro.Da Nord a Sud in Italia, solo negli ultimi tre giorni, hanno perso la vita altre cinque persone.

Un operaio Alfredo Morgese, la notte tra mercoledì e giovedì stava lavorando al rifacimento del manto stradale di uno dei raccordi della pista di atterraggio dell’aeroporto Marconi di Bologna quando è rimasto schiacciato da un camion della sua stessa ditta, ed è morto.L’area è stata posta sotto sequestro e sono partite le indagini.

Tragedia anche in provincia di Treviso, dove due operai sono precipitati all’interno di una cisterna a rischio esalazioni nella Cantina Ca’ di Rajo, a San Polo di Piave.Marco Bettolini, enologo di 47 anni, è deceduto, l’uomo che era con lui sarebbe gravissimo.

L’incidente è avvenuto intorno alle ore 14.10.Le operazioni di soccorso sono state condotte da parte degli operatori del 118 e dei vigili del fuoco.

Mercoledì un altro terribile incidente si è verificato Casalbordino, in provincia di Chieti, dove tre persone sono morte a causa dell’esplosione che si è verificata alla Sabino Esplodenti Nel 2020, nella stessa fabbrica, in un altro incidente persero la vita tre operai.I tre uomini deceduti lavoravano insieme, ed erano di Lanciano (Chieti), di Casalbordino (Chieti) ed un terzo di Palata in Provincia di Campobasso.

La lista purtroppo non è finita.Giovedì pomeriggio un altro morto sul lavoro ad Arzano, in provincia di Napoli.

Un 44enne di Frattaminore, Giuseppe Lisbino., operaio di una ditta impegnata in lavori di installazione di pannelli fotovoltaici, per cause ancora in corso di accertamento, è precipitato dal tetto di un capannone da un’altezza di circa 10 metri.Nella notte, ancora a Napoli, è morto un dipendente dell’Asia, azienda comunale di igiene urbana.

Giuseppe Cristiano, 66 anni, poco prima dell’alba è stato investito da un camion dell’azienda nel deposito di Piazzale Ferraris, durante la manovra di uscita.

ALTRE NEWS

Roma, addio a Papa Francesco: il religioso che ha cambiato l’anima della Chiesa

Roma - Addio a Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa gesuita e latinoamericano della storia. Il pontefice si è spento questa mattina alle 7.35,...

A Pagani sequestrato macello abusivo di carni: il blitz dei carabinieri dei Nas

I carabinieri del nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del reparto territoriale di Nocera Inferiore e del gruppo forestale di Salerno,...

Castellammare di Stabia, i vigili urbani ritrovano un’auto rubata. Restituita al proprietario

I vigili urbani di Castellammare di Stabia hanno rinvenuto una Renault Captur rubata, segnalata nella zona dei boschi di Quisisana. Il veicolo era stato...

Cede un cavo della Funivia: paura a Castellammare di Stabia

Paura a Castellammare di Stabia, dove nel primo pomeriggio di oggi  i cavi della funivia del Faito, si sono staccati improvvisamente finendo sulla carreggiata...

Nocera Inferiore, colpi di pistola nella notte contro un supermercato

Colpi di arma da fuoco sono stati esplosi, la scorsa notte, contro il supermercato EuroSpin, in Via Napoli a Nocera Inferiore.Sono stati i dipendenti...

Terzigno, blitz dei carabinieri in una fabbrica di cuscini abusiva: sospesa l’attività

Cuscini ipo-allergenici e per alleviare i dolori alla cervicale.Cuscini in lattice e memory foam.Un campionario vastissimo per un’azienda fino a ieri invisibile, senza alcuna...

ULTIME NOTIZIE

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...