
Grande successo a Sarno (SA) per “Dove c’è musica…c’è speranza”, il concerto di giovani pianisti organizzato dall’associazione musicale “Franz Liszt”, sotto la direzione artistica del Maestro Roberto Lodato e condotto dalla Prof.ssa Stefania Cutolo, che si è tenuto in data 20 maggio 2023, presso il teatro “De Lise”. L’evento giunto alla sua XXXII edizione, patrocinato dal Comune di Sarno, ha aperto il ricco programma de “Il Maggio della Cultura”, il cartellone degli eventi culturali che l’Amministrazione comunale, guidata dal Dott. Giuseppe Canfora, con gli assessori Prof.ssa Anna Maria Della Porta e l’Avv. Eutilia Viscardi, ha organizzato nel mese di Maggio di questo 2023. Protagonisti della serata sono stati i giovani allievi (Sara Annunziata, Jacopo Boccia, Mario Buonaiuto, Sabato Cavaliere, Flavia Celentano, Marzia Celentano, Corona Crescenzo, Livia Crescenzo, Sofia Diamante Cozzolino, Francesco Cozzolino, Flavio Ferrentino, Maria Nicole Galdi, Jacopo Greco, Barbara Livrieri, Paolo Mancuso, Sofia Mitidieri, Federica Elodie Paolella) che hanno eseguito un vero e proprio “viaggio” nella storia della musica, partendo dai classici e da Muzio Clementi, considerato il padre del pianoforte, giungendo a compositori contemporanei come Ludovico Einaudi, Giovanni Allevi con momenti di musica leggera con pezzi degli Abba, Ed Sheeran e Lazza. I giovani pianisti sono stati accompagnati in alcuni brani dalle meravigliose voci di Benedetta Serafino e Daniela Cutolo. Ospite di eccezione il Maestro Antonio Roccia, talento sarnese, pianista e compositore di successo, che ha eseguito una delle sue composizioni.