domenica, 1 Ottobre 2023

Sarno, cittadini truffati da falsi operatori di Poste Italiane

Ignoti truffatori, spacciandosi per dipendenti di Poste Italiane, in questi giorni stanno contattando telefonicamente titolari di carte prepagate PostePay, di credito e bancomat, comunicando loro la scadenza imminente. La tecnica utilizzata è quella di indurre le vittime del raggiro a confermare i dati in loro possesso, seguendo le istruzioni fornite al telefono dal presunto operatore, e impossessarsi così del numero di conto corrente e del pin. Il correntista non sempre riesce a fare le adeguate verifiche e, in qualche caso, ci ha rimesso i contanti. A Sarno sono diversi gli utenti raggiunti da telefonate sospette, un contatto relativo a un numero di telefono che fa capo al prefisso di Roma: 0659581, al quale però mancherebbero le ultime cifre. Purtroppo in alcuni casi la truffa è andata a buon fine con alcuni cittadini finiti nella rete ciarlatana, ai quali sono stati sottratti soldi dal conto corrente postale.

Poste Italiane avverte i clienti di non fidarsi degli avvisi ricevuti tramite telefonate, sms o via email, in quanto non utilizza questi mezzi per inviare comunicazioni sul conto e sui dati ai suoi clienti.

I tentativi di phishing possono avvenire tramite diverse modalità, ma in genere i finti messaggi inviati dai malfattori riguardano il blocco della carta prepagata, la sospensione del conto, la modifica delle credenziali o l’arrivo di bonifici e accrediti. In tutti questi casi, quindi, la cosa migliore da fare è cestinare il messaggio o assicurarsi della sua veridicità presso Poste, all’ufficio o tramite numero verde Poste Italiane.

ALTRE NEWS

ULTIME NOTIZIE

Castellammare schianto sul raccordo, la vittima un 59enne di Roma

Si chiamava Paolo Balli, la vittima del terribile incidente stradale avvenuto questa mattina sul raccordo a Castellammare di Stabia. L'uomo viaggiava in sella a...