“Note di…Legalità” al Teatro De Lise di Sarno in memoria di Giovanbattista Cutolo: in scena Orchestra e Coro dell’Istituto De Amicis – Baccelli

La musica come “strumento per superare il dolore e arrivare al cuore di chi non c’è più”: una sedia vuota, il corno, a ricordare l’eterna assenza di Giò Giò, mai più colmata.Si è tenuto ieri sera al Teatro De Lise  il concerto ” Note di…Legalità“, protagonisti i ragazzi dell‘Orchestra e Coro dell’Istituto De Amicis – Baccelli con la partecipazione straordinaria della Banda della Nato.

Una serata in memoria di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista ucciso all’alba del 31 agosto in Piazza Municipio a Napoli. Tre colpi di pistola sparati da un 17enne dopo una lite per futili motivi.Presenti i genitori del cornista, Daniela Di Maggio e Franco Cutolo.

L’Orchestra Primaria diretta dal M°Carlo Gravina, Orchestra Secondaria diretta dal M° Santarpino, il CoroInVoices” diretto dalla M° Angela Papoacena e la Banda della Nato hanno dato vita a uno spettacolo a tratti emozionante.Momenti toccanti come il pianto liberatorio, innocente dell’alunno Carlo Pappacena – seguito dal docente di clarinetto Renato Botta, referente dello strumento musicale dell’istituto  “De Amicis-Baccelli”  – alla fine della sua esibizione con il quartetto della Nato.

Organizzato su proposta del Prof. Renato Botta, Patrocinato dal Comune di Sarno, a chiudere il concerto l’Inno nazionale e Inno alla gioia, la nona sinfonia composta da Ludwig van Beethoven che descrive tra le righe di uno spartito l’ideale di una società di uomini egualmente legati tra loro da vincoli di gioia e amicizia universale, all’insegna del rispetto.Il vero senso di “ Note…di Legalità“.

 

ALTRE NEWS

Castellammare di Stabia – Tentato furto in una tabaccheria

Nella notte, ignoti hanno tentato di introdursi in una tabaccheria situata in via Allende, a Castellammare di Stabia.Dopo aver forzato la serranda, i malviventi...

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...

Castellammare di Stabia, estorsione a un imprenditore: arrestato un uomo

Si è presentato puntuale in azienda per riscuotere 500 euro pretesi con minacce, ma ad attenderlo ha trovato gli agenti della Polizia di Stato....

Tragedia della funiva, Janan Suleiman è una delle vittime

È Janan Suleiman, 25 anni, una delle quattro vittime della tragedia della funivia di Monte Faito.Palestinese con cittadinanza israeliana, la giovane si trovava in...

Castellammare di Stabia – Rapina a mano armata in un supermercato: ladri in fuga con il bottino

Paura nella serata di oggi al supermercato Decò di via Allende, in pieno centro cittadino. Due uomini con il volto coperto e armati di...

Tragedia della Funia: quattro vittime e un ferito. Soccorsi a lavoro tutta la notte per recuperare le salme

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto nel primo pomeriggio di ieri sul monte Faito a Castellammare di Stabia (Na) per...

ULTIME NOTIZIE

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...