martedì, 6 Giugno 2023

A Castellammare di Stabia attracca Marala lo yacht senza tempo

A 92 anni dalla sua costruzione Marala è ancora oggi un’icona dello yachting internazionale. L’imbarcazione realizzata nel 1931 nel cantiere inglese Camper & Nicholson è attraccata al porto antico di Castellammare di Stabia. Classica ed elegante, il suo raffinato design interno ricorda l’era Art Déco: pareti in pannelli di seta, parquet in paglia, accessori in ottone, lampadari di cristallo, caminetti rendono l’atmosfera sognante e nostalgica. Il ponte principale e quello a poppa ospitano l’area cabine, sei lussuosi alloggi tutti con bagno privato. A bordo diciotto membri dell’equipaggio, qualificato e professionale, è pronto a fornire un servizio eccezionale. Il fascino degli anni 30 emerge nei dettagli che decorano la nave come i 22 telefoni rinnovati dell’ufficio postale degli Stati Uniti che sono stati installati con cura ovunque. Sul ponte di poppa si trova una piscina, una vasca idromassaggio e la sala cinema. Tra i tanti ospiti illustri che hanno avuto il privilegio di solcare i mari del mondo a bordo di questa meravigliosa imbarcazione figurano Frank Sinatra, il re Juan Carlos di Spagna, la principessa Alexandra del Kent e il pittore Salvador Dalì. Marala è stata anche protagonista del film del 2001 The Cat’s Meow, in cui rappresentava lo yacht di William Randolph Hearst, Oneida. Il film, diretto da Peter Bogdanovitch, era interpretato da Kirsten Dunst, Cary Elwes, Edward Herrmann e Joanna Lumley e raccontava la storia della misteriosa morte del regista Thomas Ince durante una gita in barca nel fine settimana.

Natasha Macri

foto facebook Ocean Independence

ALTRE NEWS

ULTIME NOTIZIE

Pompei, violenta rissa tra giovani a colpi di casco: tre denunciati dalla polizia

Un violento scontro tra giovani è andato in scena sabato notte a Pompei. Gli agenti del commissariato della città mariana, nel transitare in via...