A Castellammare di Stabia attracca Marala lo yacht senza tempo

A 92 anni dalla sua costruzione Marala è ancora oggi un’icona dello yachting internazionale.L’imbarcazione realizzata nel 1931 nel cantiere inglese Camper & Nicholson è attraccata al porto antico di Castellammare di Stabia.

Classica ed elegante, il suo raffinato design interno ricorda l’era Art Déco: pareti in pannelli di seta, parquet in paglia, accessori in ottone, lampadari di cristallo, caminetti rendono l’atmosfera sognante e nostalgica.Il ponte principale e quello a poppa ospitano l’area cabine, sei lussuosi alloggi tutti con bagno privato.

A bordo diciotto membri dell’equipaggio, qualificato e professionale, è pronto a fornire un servizio eccezionale.Il fascino degli anni 30 emerge nei dettagli che decorano la nave come i 22 telefoni rinnovati dell’ufficio postale degli Stati Uniti che sono stati installati con cura ovunque.

Sul ponte di poppa si trova una piscina, una vasca idromassaggio e la sala cinema.Tra i tanti ospiti illustri che hanno avuto il privilegio di solcare i mari del mondo a bordo di questa meravigliosa imbarcazione figurano Frank Sinatra, il re Juan Carlos di Spagna, la principessa Alexandra del Kent e il pittore Salvador Dalì.

Marala è stata anche protagonista del film del 2001 The Cat’s Meow, in cui rappresentava lo yacht di William Randolph Hearst, Oneida.Il film, diretto da Peter Bogdanovitch, era interpretato da Kirsten Dunst, Cary Elwes, Edward Herrmann e Joanna Lumley e raccontava la storia della misteriosa morte del regista Thomas Ince durante una gita in barca nel fine settimana.

Natasha Macri

foto facebook Ocean Independence

ALTRE NEWS

Castellammare di Stabia, caro spiagge: arriva lo sconto ai residenti, ma è solo un contentino

Si apre ufficialmente una nuova fase di collaborazione tra il Comune di Castellammare di Stabia e i gestori degli stabilimenti balneari.Grazie a un’intesa firmata...

Castellammare di Stabia, ritrovata l’auto rubata dal parcheggio delle Ferrovie dello Stato

Un’auto rubata a Castellammare di Stabia è stata ritrovata nella giornata di oggi, 13 giugno 2025, in zona Annunziatella, nei pressi di un istituto...

A Castellammare di Stabia “Idol”lo yacht dell’erede Decathlon

È ormeggiato davanti alla Banchina Alessandro lo yacht Idol: dal design elegante, con prestazioni elevate e interni raffinati, rappresenta una delle eccellenze del panorama...

Sarno, musica nei locali fino all’1:30: l’ordinanza fa discutere

È stata firmata a Palazzo San Francesco l’ordinanza sindacale che disciplina le attività di intrattenimento musicale nel territorio comunale di Sarno, valida dal 30...

Sarno, discarica abusiva in via Mura d’Arci: la segnalazione della Guardia Agroforestale

Discarica abusiva a Sarno, la Guardia Agroforestale segnala rifiuti pericolosi: chiesta la bonifica immediata.Una nuova segnalazione di grave degrado ambientale arriva da Sarno, in...

CNSAS e Carabinieri Forestali di Sarno in soccorso di un ragazzo ferito in montagna

Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania:Siamo stati allertati oggi, poco prima delle 13,...

ULTIME NOTIZIE

Monti Lattari, ancora piantagioni di cannabis scoperte e sequestrate dalle forze dell’ordine

I militari del Comando Provinciale e del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato due piantagioni di cannabis indica sui...