La magia dei mercatini natalizi rivive nel Castello di Lettere. La storica residenza da martedì 7 dicembre è pronta ad accogliere i visitatori in grande stile. Un’atmosfera unica e surreale, dove il tempo si ferma per regalare agli ospiti, tra bancarelle e luci soffuse, anche il piacere di gustare specialità enogastronomiche dal sapore antico come la z𝙪𝙥𝙥𝙖 con 𝙛𝙖𝙜𝙞𝙤𝙡𝙞 𝙚 𝙨𝙖𝙡𝙨𝙞𝙘𝙘𝙞𝙖 e 𝙘𝙧𝙤𝙨𝙩𝙤𝙣𝙚 con 𝙤𝙡𝙞𝙤 𝙚𝙭𝙩𝙧𝙖 𝙫𝙚𝙧𝙜𝙞𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙤𝙡𝙞𝙫𝙖; p𝙖𝙘𝙘𝙝𝙚𝙧𝙞 𝙧𝙞𝙥𝙞𝙚𝙣𝙞 𝙨𝙪 𝙘𝙧𝙚𝙢𝙚 𝙩𝙧𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙚, 𝙥𝙤𝙢𝙤𝙙𝙤𝙧𝙤, 𝙘𝙧𝙚𝙢𝙖 𝙙𝙞 𝙗𝙧𝙤𝙘𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙚 𝙘𝙧𝙚𝙢𝙖 𝙙𝙞 𝙥𝙤𝙧𝙘𝙞𝙣𝙞; 𝙋𝙖𝙣𝙞𝙣𝙤 𝙗𝙧𝙤𝙘𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙚 𝙨𝙖𝙡𝙨𝙞𝙘𝙘𝙞𝙖; 𝙋𝙖𝙣𝙞𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙝𝙖𝙢𝙗𝙪𝙧𝙜𝙚𝙧 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤; 𝘾𝙪𝙯𝙯𝙩𝙞𝙚𝙡𝙡𝙤; 𝙋𝙤𝙡𝙥𝙚𝙩𝙩𝙚 𝙛𝙧𝙞𝙩𝙩𝙚; 𝙁𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙣𝙖𝙥𝙤𝙡𝙚𝙩𝙖𝙣𝙤; 𝙋𝙖𝙩𝙖𝙩𝙞𝙣𝙚; 𝘾𝙖𝙨𝙩𝙖𝙜𝙣𝙚 𝙖𝙧𝙧𝙤𝙨𝙩𝙞𝙩𝙚; 𝙋𝙧𝙤𝙫𝙤𝙡𝙤𝙣𝙚 𝙞𝙢𝙥𝙞𝙘𝙘𝙖𝙩𝙤; 𝙏𝙖𝙜𝙡𝙞𝙚𝙧𝙚 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙢𝙞 𝙚 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤; 𝙑𝙞𝙣 𝙗𝙧𝙪̂𝙡𝙚́; 𝙏𝙝𝙚 𝙚 𝙩𝙞𝙨𝙖𝙣𝙚; 𝘾𝙞𝙤𝙘𝙘𝙤𝙡𝙖𝙩𝙖 𝙘𝙖𝙡𝙙𝙖; 𝘿𝙤𝙡𝙘𝙞 𝙩𝙞𝙥𝙞𝙘𝙞; 𝙂𝙧𝙖𝙛𝙛𝙚, 𝙬𝙖𝙛𝙛𝙡𝙚 𝙚 𝙩𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙤..𝙀 𝙤𝙫𝙫𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 non poteva mancare il 𝙞𝙡 𝙫𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙞 𝙇𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙚, 𝙘𝙤𝙣 3 𝙘𝙖𝙣𝙩𝙞𝙣𝙚 𝙡𝙤𝙘𝙖𝙡𝙞. E poi ci sono i protagonisti della festa come Babbo Natale, gli Elfi, personaggi fantastici che animano la scena. Uno splendido evento, un messaggio di speranza, dopo lo stop forzato causa Covid 19. La ripresa della socialità, il senso di condivisione, piccole cose che danno gioia a grandi e piccini. E allora…Chiudete gli occhi e immaginate gli ambienti fiabeschi del castello illuminati dalle decorazioni, la gioia negli occhi dei bambini in visita a Babbo Natale, l’inebriante profumo dei cibi…Aprite gli occhi: il Castello di Lettere è questo!
Per tutte le informazioni consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/natalealcastellodilettere

Natasha Macri