A Castellammare ormeggia il panfilo che ospitò Marilyn Monroe e John Kennedy

Al molo borbonico di Castellammare di Stabia da questa mattina alle 7 è ormeggiata una signora del mare. Varata nel 1943, prima che l’armatore greco Aristole Onassis nel 1954 ne diventasse il proprietario, Cristina O era una nave da guerra, in servizio durante il secondo conflitto mondiale. Il nome è un omaggio che oligarca greco-argentino ha fatto a sua figlia Cristina, nata dal primo matrimonio con Athina Livanou. Considerata l’imbarcazione privata più elegante e tecnologica dell’epoca, a bordo lusso e ricchezza risplendono nel caminetto tempestato di pietre preziose, nei bagni con i rubinetti d’oro, le maniglie d’avorio, i lavandini in lapislazzulo. Mobili stile Luigi XIV e quadri da museo, arredano le 17 cabine doppie, tutte indicate con nomi delle isole greche. Custode di segreti e tradimenti, tanti sono stati i vip che hanno solcato i mari del mondo a bordo di questo gioiello della nautica: dalla sensuale Marilyn Monroe, alla principessa Grace Kelly, da Liz Taylor a Richard Burton, al cantante Frank Sinatra . Nel 1957 un incontro storico avvenne nell’Ari’s Bar della nave. Seduti su sgabelli in pelle di balena, faccia a faccia, si ritrovarono l’ex primo ministro britannico Winston Churchill e l’allora Senatore John Kennedy. “Testimone oculare” della travagliata storia d’amore tra Onassis e il soprano Maria Callas, ( lasciata per sposare la vedova Jackie Lee Kennedy), nel 1975 lo yacht passò in eredità a Cristina Onassis, che ne fece dono al governo greco per farne rappresentanza. Acquistata nel 1998 da un altro armatore greco – John Paul Papanicolao, oggi Cristina O è disponibile per il solo noleggio, a un costo giornaliero di circa 50 mila euro. Una vacanza da sogno, per pochi nababbi, alloggiati in 99 metri di storia e passione, circondati da oggetti e fotografie originali delle cronache internazionali degli anni passati. Una piscina di acqua salata, pronta a trasformarsi in un’elegante pista da ballo sotto le stelle, spa, centro fitness, jacuzzi all’aperto, sono i servizi a disposizione degli ospiti, serviti da 39 membri di equipaggio. Per il tempo libero nel cuore della nave trovano posto: un tender Yamaha Prestige, 2 RIBS per sci d’acqua, 2 moto d’acqua, 2 windsurf, attrezzatura per immersioni e giocattoli gonfiabili.

Natasha Macri 📸 Ph Charl van Rooy

ALTRE NEWS

Castellammare, svolta sull’ex Casa del Fascio: il Comune torna in possesso dell’edificio

COMUNICATO STAMPACastellammare di Stabia, svolta sull’ex Casa del Fascio: firmata la mediazione, il Comune torna in possesso dell’edificioÈ stato finalmente raggiunto l’accordo: il Comune...

Disastro della funivia del Faito: cinque ipotesi al vaglio, quattro indagati. Domani le autopsie

CASTELLAMMARE DI STABIA – Un nuovo sopralluogo sul luogo della tragedia, nel punto ormai ribattezzato il “dirupo della morte”, segna l’ennesima tappa nell'inchiesta sul...

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...

Castellammare di Stabia – Tentato furto in una tabaccheria

Nella notte, ignoti hanno tentato di introdursi in una tabaccheria situata in via Allende, a Castellammare di Stabia.Dopo aver forzato la serranda, i malviventi...

Piano di Sorrento, scontro auto – scooter: muore centauro

Un grave incidente si è verificato nella serata di ieri nella zona collinare tra Meta e Piano di Sorrento, nei pressi di Mortora San...

Tragedia del Faito: prime ipotesi – Il cavo forse non si è spezzato, ma sarebbe uscito dalla carrucola

Castellammare – A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata la vita a quattro persone, emergono nuove e cruciali...

ULTIME NOTIZIE

Meta: oggi i funerali di Domenico Romano, il centauro vittima di un incidente

A otto giorni di distanza dalla tragica e improvvisa morte di Domenico Romano, il trentenne vittima di un incidente stradale avvenuto in penisola sorrentina...