La giornata piovosa e ventosa non ha impedito all’ A.N.P.A.V. ( Associazione Nazionale Protezione Animali per la Vita) Sezione Sarno, di mancare all’appuntamento in Piazza Marconi per la microchippatura agli amici a quattro zampe. L’evento, volto a promuovere e a tutelare il rispetto ed il benessere degli animali d’affezione e a prevenire il randagismo, ha permesso d’impiantare gratuitamente più di 50 microchip. Ad accogliere gli animali i volontari dell’ A.N.P.A.V. SEZIONE SARNO con il patrocinio del comune di Sarno e gli amici del RIFUGIO DI FORTUNA, nuovo piccolo rifugio nato nel mese di luglio già molto attivo sul territorio sarnese, attraverso la promozione di adozioni consapevoli, campagne di sterilizzazione e remissione sul territorio dei cani randagi sarnesi ed interventi tempestivi nei casi di maltrattamenti e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura. Volontari, semplici persone unite da un unico obiettivo, quello di aiutare i cani e gatti meno fortunati: Judy Esposito, Paolo Annunziata, Marzia Torchia, Anna Rinaldi, Fiorella Squillante e Giovanna Khadija Chajadine al fianco del veterinario Antonio Polichetti. Il microchip è un gesto d’amore verso i nostri pelosetti che permette la registrazione dell’animale, ne garantisce l’identità e la possibilità di ritrovarlo in caso di smarrimento, riconsegnandolo al relativo padrone. La giornata è stata anche l’occasione per raccogliere cibo, coperte, ciotole, materiale che possa essere utile per animali che necessitano di assistenza, abbandonati o randagi, accuditi dai volontari. L’associazione ha omaggiato i proprietari dei cani che hanno aderito all’iniziativa con un gustoso caffè presso il bar 081 cafè, la Caffetteria del Centro e il bar l’Incontro.
N.M.
